TELERADIO
Addio ad Antonio Pelli, anima della "Domenica popolare"
Il noto conduttore e giornalista della RSI si è spento a 73 anni. Fu anche sindaco di Aranno

COMANO – Si è spento a 73 anni Antonio Pelli, una delle voci storiche della RSI. Nato a Lugano nel 1949, giornalista e scrittore, ha lavorato per 33 anni per la Radiotelevisione svizzera, inizialmente per l’informazione, occupandosi in particolare di cronaca giudiziaria e poi conducendo la notissima “Domenica popolare”. Dal 1994 è stato anche responsabile dei programmi dialettali dell’azienda, e in particolare del teatro in radio. Tra i suoi libri ricordiamo “Scarpe e polenta” e “Lo sguardo degli altri”, scritti con Renato Martinoni.

 

Antonio Pelli è anche stato attivo in politica: sindaco di Aranno dal 1984 al 1988, e dal 1988 al 1996 presidente dell’Associazione dei comuni del Malcantone.

Sul suo profilo Twitter si definiva “Produttore e giornalista Radio nella Svizzera italiana per 33 anni. Ora libero pensatore e poeta. Disgustato dalla politica che crea egolatria ovunque”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lutto nel PPD: si é spento a 65 anni Fabio Giacomazzi, ex sindaco di Manno

CRONACA

Lutto alla RSI, è morto il giornalista Darco Degrussa

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il giorno dopo. Pelli: "Seggi deserti, politica superata". Ritzer: "Flop rossoverde, ma è il prezzo da pagare"

CRONACA

Tutto il Pelli del mondo: "Timbal, Rete Due, Teleticino e Radio3i, la pandemia: ecco cosa penso"

CRONACA

"In bocca al lupo, Dir". Radio 3iii e il messaggio a Pelli: "Grazie per..."

POLITICA E POTERE

10 anni senza il Nano. Gobbi: "Senza di lui il Ticino sarebbe ancora nel medioevo politico"

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025