TELERADIO
La rivoluzione di Casvegno: 150 anni di psichiatria in Ticino nel nuovo podcast di Olmo Cerri
Il 10 ottobre, per la giornata mondiale della salute mentale, la RSI pubblica il nuovo podcast di Olmo Cerri realizzato in collaborazione con il Club ’74, la Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, il JournaFonds e l’Associazione REC
@RSI

 

COMANO - Lo scorso anno il Club ’74 ha celebrato i suoi cinquant’anni di attività. Un traguardo che ha offerto al regista e autore Olmo Cerri l’occasione per rileggere quella storia e inserirla nel più ampio contesto della psichiatria ticinese.

Nasce così La rivoluzione di Casvegno – 150 anni di psichiatria in Ticino, un podcast prodotto dalla RSI, con il sostegno di Club ’74, della Fondazione Svizzera per la Radio e la Cultura, di JournaFonds e dell’Associazione REC, che ripercorre le vicende dell’istituzione: dall’asilo “per i pazzi” alle lotte per i diritti e la dignità dei pazienti, fino alle sfide dell’ospedale del futuro.

Il podcast racconta storie spesso rimosse o dimenticate: un passato segnato da sofferenze e abusi, ma anche da profonde trasformazioni, da battaglie civili, da pazienti che diventano protagonisti e da operatrici, operatori e medici che hanno lottato per un’altra idea di psichiatria.

È la storia di Casvegno. Una piccola, grande rivoluzione.

Il podcast sarà disponibile dal 10 ottobre 2025, in concomitanza con la Giornata mondiale della salute mentale. Gli episodi saranno online sul sito della RSI, sulle piattaforme SSR e su Spotify: www.rsi.ch/casvegno.

Il progetto verrà inoltre presentato al pubblico in una serata speciale giovedì 24 ottobre 2025 a La Filanda di Mendrisio, alla presenza di ospiti e testimoni dell’epoca.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 2025
PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 2025