SECONDO ME
Novazzano, "una battaglia che va oltre l’edificazione di tre palazzine"
Filippo Piffaretti: "Progetto sproporzionato. Troppi appartamenti rimarranno inabitati. E l'affitto è troppo alto"

*Di Filippo Piffaretti

A Novazzano, nell’indifferenza dell’amministrazione cantonale, che chiaramente non sostiene il progetto, si sta consumando una battaglia per decidere se accordare il credito di progettazione per l’edificazione di 32 appartamenti per anziani autosufficienti.

Due comitati di cittadini vorrebbero convincere la popolazione della propria posizione, per decidere se il comune debba investire ca. CHF 25 milioni, nella costruzione di 101 posteggi, 3 negozi e 32 appartamenti per anziani autosufficienti.

Gli oppositori, di cui faccio parte, contestano il progetto, poiché esso è contrario alle linee guida cantonali per il mantenimento degli anziani autosufficienti al loro domicilio, quindi all’enorme e onorevole sforzo profuso dall’Amministrazione cantonale per ad esempio: servire pasti a domicilio, organizzare le cure ricorrenti (Spitex), creare centri diurni, fornire i trasporti e le consulenze specialistiche e molto altro ancora. I ricorrenti ritengono che l’edificazione di una struttura (un quartiere) ad uso esclusivo di “anziano autosufficiente”, nonostante l’aumento del numero degli anziani, sia inopportuna sia dal profilo umano che dal profilo finanziario. I nostri anziani devono vivere con noi!, essere aiutati, in caso di bisogno, ma con mezzi adeguati.

Dal profilo finanziario, il progetto è sproporzionato, troppi sono gli appartamenti che rimarranno inabitati e i costi per gli affitti, calcolati sulla base di una perizia indipendente, sono estremamente elevati per il nostro comune e per i futuri inquilini.

Questa votazione sta assumendo un significato che potrebbe trascendere la vertenza originaria, da un lato vi sarà un cambiamento netto e irreversibile nella gestione finanziaria, la quale sino ad oggi è stata molto prudente e in futuro, in caso di costruzione degli appartamenti, esporrebbe il comune ad un rischio elevatissimo di perdere il proprio benessere; dall’altro lato l’esito della votazione potrebbe comportare un cambiamento degli equilibri politici; in caso di delegittimazione dell’esecutivo, i Municipali dovrebbero infatti assumersi le loro rispettive responsabilità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Votazione sul PSE, scintille a Matrioska: Pelli vs Chiesa e Foletti

POLITICA E POTERE

Migranti a Chiasso, il j'accuse di Filippo Piffaretti a Baume-Schneider contro il "sistema Ticino"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025