SECONDO ME
Danilo Forini: "Dal Nazionale uno schiaffo ai beneficiari di rendita AI e AVS"
“Il Parlamento ha respinto il progetto di adeguare completamente le rendite al rincaro. Un pessimo segnale da parte della politica nei confronti della popolazione più fragile”
TiPress/Alessandro Crinari

Di Danilo Forini *

Il Consiglio nazionale ha oggi respinto con 97 voti a 92 il progetto del Consiglio Federale di adeguare completamente le rendite AVS e AI al rincaro. Una cifra tra gli 80 e i 168 franchi all’anno che sembra poca cosa, ma di fatto sono soldi che mancheranno nelle tasche alle persone anziane e con disabilità.

Al di là degli aspetti pecuniari, un pessimo segnale da parte della politica nei confronti della popolazione più fragile. Senza le adeguate risorse finanziarie non è possibile avere una vita autodeterminata e partecipare attivamente alla vita sociale.

Pro infirmis è nata nel 1920 e da allora ci adoperiamo per difendere i diritti delle persone con disabilità. Da sempre sosteniamo anche finanziariamente le persone più fragili: dapprima assicurandone il sostentamento, poi lottando per la creazione nel 1960 dell’assicurazione invalidità e, da allora, sostenendo puntualmente le persone e le famiglie per dei bisogni specifici.

Nel 2022 solo nel nostro cantone abbiamo accordato a precise condizioni quasi un milione di franchi di aiuti diretti, attingendo da fondi della Confederazioni e da fondi privati. Purtroppo però, per la prima volta da anni, i fondi a disposizione non sono stati sufficienti per rispondere a tutte le domande e anche nel 2023 dovremo ulteriormente irrigidire i criteri.

Il dato di fatto è che molte persone con disabilità sono confrontate maggiormente con problemi di ordine finanziario: il rincaro soprattutto dei beni di prima necessità si è fatto sentire, eccome.

La decisione della maggioranza del Consiglio nazionale di non riconoscere immediatamente e integralmente il rincaro del 2,8% e limitarsi quindi al riconoscimento di un 2,5% già deciso in precedenza va a colpire direttamente una fascia di popolazione già in seria difficoltà.

Siamo molto amareggiati per questa decisione e conformemente ai nostri Principi direttori ci impegneremo ancora maggiormente “in favore di condizioni quadro che assicurino alle persone in situazione di handicap la possibilità di condurre una vita autodeterminata. Ciò comprende anche la disponibilità di mezzi finanziari sufficienti e la possibilità di scegliere liberamente come e dove vivere”. 

* direttore cantonale Pro Infirmis Ticino e Moesano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

AVS, la Lega punta il dito contro Udc e Plr: “Il rincaro va dato integralmente ai nostri anziani”

SECONDO ME

Danilo Forini: "No a massicci tagli al settore della disabilità"

CANTONALI 2023

Danilo Forini: “Dal centrodestra solo sgravi e rigore finanziario, ma poca sensibilità sociale”

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

POLITICA E POTERE

Piano di risparmio del Governo, Durisch e Forini preoccupati per il welfare

SECONDO ME

13esima AVS, Fulvio Pelli: "Confronto generazionale. Ma i giovani rischiano una grave sconfitta"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025