SECONDO ME
Morisoli: "Cosa offriamo all’eccellente giovane cuoca?"
Il capogruppo UDC: "La sua storia è la punta dell’iceberg. Paghiamo oltre un decennio di immobilismo economico"

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui)

di Sergio Morisoli*

Questa storica (clicca qui) è la punta dell’iceberg. A fine anni ‘90 ci trovammo a dover scegliere tra declino controllato o rilancio competitivo del Ticino. Scegliemmo la seconda mettendo in campo le 101 Misure, il Libro bianco e il programma Copernico. Ci ostacolarono in mille modi ma alla fine riuscimmo a rilanciare l’economia ticinese; un rilancio che portò benefici fino agli inizi degli anni ‘10 di questo secolo.

Oggi vediamo i segnali concreti di oltre un decennio di immobilismo programmatico e progettuale in materia di politica economica, e stiamo peggio di 10 anni fa. Davanti non c’è più da scegliere che via seguire, purtroppo c’è solo una certezza: quella del declino incontrollabile. I pesci si prendono alzandosi presto, i topi si prendono con le trappole, i treni si prendono se si arriva per tempo alla stazione. Abbiamo dormito, non ci siamo attrezzati e le occasioni sono passate sotto al naso.

In cambio abbiamo un mercato del lavoro saccheggiato, una concorrenza sleale tra lavoratori domiciliati e frontalieri, i salari in discesa e più bassi della Svizzera, gli utili che non crescono, l’emigrazione dei giovani, il malessere sociale che aumenta. Siamo il Cantone che tassa e spende di più di tutta la Svizzera con il debito pubblico che esplode. Cosa offriamo all’eccellente giovane cuoca e agli altri?

*capogruppo UDC


 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

POLITICA E POTERE

Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Il federalismo svizzero: questo sconosciuto"

POLITICA E POTERE

L'ultimo regalo a Sergio Morisoli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025