SECONDO ME
Carola Barchi: “Mister Tether è il quarto uomo più ricco d’Italia! Cosa ci guadagna Lugano?”
“Per legittimare tale collaborazione è essenziale dare benefici tangibili alla collettività, ad esempio richiedendo il trasferimento della sede fiscale in Città”
TiPress / Elia Bianchi

di Carola Barchi *

In questa campagna elettorale, ormai alle ultime battute, la lezione che traggo è che un sano pragmatismo e attenzione alle notizie provenienti da fuori il nostro ombelico del mondo, chiamato Ticino, sono assenti nel dibattito politico.

Usciamo da una tornata elettorale (cantonali e federali) in cui la partecipazione al voto ha toccato i minimi storici e di fatto non è un problema per nessuno. La politica non interessa più, secondo me, perché non è più capace di fare connubio fra ideali e valori con pragmatismo e non sa produrre risultati sufficientemente tangibili per la metà della popolazione che infatti non ritiene più importante votare.

In un mio precedente articolo ho affrontato il tema della partnership fra Tether e la città di Lugano, sottolineando che per legittimare suddetta collaborazione secondo me è essenziale dare benefici tangibili alla collettività, ad esempio negoziando con i signori di Tether il trasferimento della propria sede fiscale a Lugano. Il problema che ho sollevato è quello di un'inadeguata capacità negoziale della città verso Tether e Bitfinex. Se in modo tangibile e concreto non si hanno benefici per la popolazione di Lugano, perché bisognerebbe avvallare una partnership fra la città e Tether?

C'è chi come il professor Sergio Rossi ritiene che tutto questo mondo sia poco reale e verificabile. Bene. Sarà. Ma settimana scorsa la prestigiosa rivista economica statunitense Forbes  (ne ha scritto anche La Stampa) ha pubblicato la classifica dei paperon de' paperoni. Ebbene in Italia, il più ricco rimane il padrone della Nutella, alias Giovanni Ferrero, con 43 miliardi di dollari di patrimonio (e in terza posizione c'è un nome noto, Giorgio Armani, con 11 miliardi). New entry (gli altri nomi sono nella top ten da anni), ecco il signor Giancarlo Devasini, mister Merlin, patron di Tether con la bellezza di 9 miliardi di dollari. Dal nulla a quarto uomo più ricco d'Italia e 270esimo al mondo. Mica male per un ex chirurgo plastico convertitosi ai software Microsoft. In 10  anni Devasini, dal nulla è arrivato quasi al patrimonio di Armani! Il suo braccio destro, Paolo Ardoino si deve accontentare, sempre secondo Forbes, di 3,9 miliardi di dollari ossia di più di quanto hanno Luciano Benetton e John Elkan (ma anche il "nostro" Perfetti, l'uomo più ricco del Ticino, che nonostante gli affari gli vadano bene ha 500 milioni in meno di Devasini, secondo Forbes).

Non ho nessun motivo per mettere in discussione le competenze economiche del professor Rossi, ma altresì penso che la prestigiosa rivista Forbes non spari cifre e classifiche del tutto a caso. Le testate più importanti ticinesi forse dovrebbero occuparsi maggiormente di queste ricchezze e aprire il dibattito se è eticamente accettabile che queste si muovano nell'elusione fiscale delle Isole Vergini e affini, o se, come criterio minimo per qualsiasi partnership con la città, sarebbe opportuno che la cittadinanza abbia un reale e tangibile beneficio. Discutere di giustizia ed equità fiscale non è più interessante? Perché forse se a Lugano c'è tanto fumo, ma poi l'arrosto lo si mangia da qualche altra parte, sarebbe il caso di dire che stiamo prendendo un granchio (Gucci docet).


* Candidata PLR al Comune e al  Consiglio comunale di Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Carola Barchi: “Ecco dove trovare 300 milioni per Lugano”

POLITICA E POTERE

Il “mistero” sulla residenza di Devasini e i dubbi di Quadranti

POLITICA E POTERE

Il PLR presenta i candidati per il Municipio di Lugano. Farinelli: "Torniamo a fare sognare la Città"

CANTONALI 2023

"Il futuro di Credit Suisse e del PSE di Lugano"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025