SECONDO ME
"Lugano: ah…però!". Maruska Ortelli pettina il Municipio
"Ecco la nuova 'grande mossa' per salvare i conti: eliminare l’aperitivo con i dipendenti e risparmiare sui francobolli. Più che una strategia finanziaria, sembra una scenetta comica"

di Maruska Ortelli *

Ecco la nuova “grande mossa” del Municipio di Lugano per salvare i conti: eliminare l’aperitivo con i dipendenti e risparmiare sui francobolli. Sì, avete letto bene: la lotta al disavanzo passa per la cancellazione delle tartine e la rinuncia alla carta da lettera. Mi immagino già i titoloni sui giornali: “Lugano risorge con l’abolizione dell’aperitivo!”. Come dire, stiamo cercando di svuotare il lago con un secchiello.

Questa trovata, più che una strategia finanziaria, sembra una scenetta comica. Da un lato, continuiamo a spendere per i grandi progetti e a investire in beni amministrativi come se fossimo in tempi di vacche grasse; dall’altro, si cerca di risparmiare dove si può, peccato che la scelta cada su voci di spesa simboliche e assolutamente marginali. In pratica, un po’ come se un ristorante in crisi economica smettesse di offrire la caramella al caffè sperando di non chiudere.

Ma è proprio questo il problema: tagli del genere rischiano di farci apparire poco seri, come se bastasse eliminare un aperitivo per risanare il bilancio. I veri problemi, intanto, restano sotto al tappeto. Come dire: se il Titanic affonda, qui ci si preoccupa di abbassare il volume dell’orchestra. L’impressione generale? Che con queste scelte, il Municipio cerchi solo di mostrarsi austero senza toccare minimamente i veri nodi economici. E noi cittadini, nel frattempo, ci troviamo a chiederci se l’ennesimo taglio simbolico sia il massimo che si può fare.

* consigliera comunale Lega dei ticinesi 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano "taglia" l'aperitivo natalizio dei dipendenti, "sacrifici simbolici o strategici?"

POLITICA E POTERE

Andrea Togni sui tagli di Lugano: "Aperitivi e francobolli... è crisi di nervi"

CRONACA

Maruska Ortelli: "Basta con questa autogestione!"

SECONDO ME

Maruska Ortelli: "Bisogna essere onesti, sì alla 13esima AVS"

CANTONALI 2023

Maruska Ortelli: "Minorenni fuori dalle discoteche"

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano va a caccia di super ricchi a Londra

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

24 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025