SECONDO ME
Marchesi: "Pericolo estremismo islamico, apriamo gli occhi!"
"Non siamo più a cinque minuti dalla mezzanotte, ma a uno solo. Aspetteremo che le nostre città diventino come Stoccolma o Parigi?"
© Ti-Press / Benedetto Galli

di Piero Marchesi*

L'intervista del Procuratore generale Stefan Blättler alla Sonntagspresse conferma ciò che l'UDC denuncia da tempo: la Svizzera è sempre più esposta al rischio di attacchi terroristici islamici e alla crescente minaccia della criminalità organizzata. La situazione ricorda ciò che già avviene in Paesi come Svezia, Belgio, Francia e Germania. Quando un'Autorità come il Procuratore generale lancia l'allarme, la politica non può rimanere indifferente. Eppure, Blättler si concentra sulla richiesta di più risorse per le forze dell'ordine, trascurando il problema principale. Certo, garantire personale sufficiente a contrastare il crimine è importante, ma è solo una soluzione temporanea. Il vero nodo resta l'immigrazione fuori controllo, in particolare quella legata alle richieste di asilo, che spalanca le porte a islamisti, jihadisti e criminali pericolosi.

L'UDC ha sollevato questo tema innumerevoli volte, subendo però attacchi e derisioni dagli altri partiti e dai media. I fatti sono chiari: lo stato di diritto sta cedendo. Nel 2023 la criminalità è cresciuta del 14%, e solo il 40% dei criminali stranieri vengono espulsi. Troppi criminali restano nel Paese con la giustificazione di essere "casi difficili" e grazie a Tribunali indulgenti. Questo approccio mette in secondo piano la sicurezza dei cittadini e ignora la volontà popolare espressa nelle urne. Proteggere chi vive, lavora e paga le tasse in Svizzera deve tornare ad essere la priorità assoluta. Le frontiere vanno controllate con rigore e le richieste d'asilo di chi proviene da Paesi terzi sicuri devono essere respinte. È urgente ridurre l'immigrazione per asilo dai Paesi extraeuropei, mentre il sistema dell'ammissione temporanea, che spesso si traduce in una permanenza definitiva, deve essere eliminato. Gli stranieri che commettono reati, i clandestini e chi non si integrano devono lasciare la Svizzera. La tolleranza non può essere estesa a chi non rispetta le nostre regole.

È tempo di riconoscere la gravità della situazione perché la sicurezza interna è già minacciata. Non siamo più a cinque minuti dalla mezzanotte, ma a uno solo. Aspetteremo che le nostre città diventino come Stoccolma o Parigi, dove le donne non hanno più il coraggio di girare sole la sera prima di reagire? Basta con la cieca indulgenza. Serve un cambio di rotta deciso. La politica d'asilo promossa dal centro-sinistra sta mettendo in pericolo la nostra popolazione. Non smetteremo di denunciare questo problema e di proporre soluzioni concrete. L'iniziativa per la protezione delle frontiere è una misura necessaria per riportare ordine e sicurezza, checché ne dicano i soliti benpensanti.

*Consigliere Nazionale UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

POLITICA E POTERE

Falsi minorenni richiedenti l’asilo, Marchesi chiede il ricorso al test auxologico

POLITICA E POTERE

I Giovani leghisti dopo i furti in Mesolcina ad opera di tre asilanti, "non se ne può più. La Svizzera non è un hotel a cinque stelle"

In Vetrina

LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

11 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il PLR, Speziali, Vitta e il DFE. Tre domande a Fulvio Pelli

15 MARZO 2025
CRONACA

Richiedenti l’asilo a Rovio, Piazza: "Decisione vergognosa e irrispettosa"

11 MARZO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Trump-Putin, chi ha vinto il round? Il monito di Cassis e le stilettate di Calmy-Rey

19 MARZO 2025