POLITICA E POTERE
Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”
In sei mesi 47.000 nuovi ingressi: “Con l’avvento della libera circolazione il fenomeno è fuori controllo. La popolazione firmi l’iniziativa affinché si possa presto decidere sul futuro del nostro Paese”  
TiPress/Alessandro Crinari

di Piero Marchesi *

Secondo i recenti dati pubblicati dalla SEM, nei primi mesi del 2023 l’immigrazione netta in Svizzera è aumentata di oltre 47.000 persone, superando di 10.000 unità il dato, già molto alto, del 2022. Verosimilmente la popolazione svizzera aumenterà quest’anno di ulteriori 100.000 persone, una volta e mezzo la città di Lugano.

Con l’avvento della libera circolazione, la Svizzera dall’inizio del nuovo millennio ha subito un’immigrazione fuori controllo. Infatti, le regole che fino ad allora gestivano l’immigrazione erano chiare, efficienti e mirate nel garantire un’immigrazione di qualità (quella davvero necessaria all’economia) impedendo quella di massa, che provoca costi, abusi, traffico, inquinamento, fabbisogno di nuove infrastrutture e messa a rischio del nostro sistema sociale.

Il 9 febbraio 2014 il popolo svizzero aveva accolto l’iniziativa “Contro l’immigrazione di massa”, che prevedeva di tornare a gestire l’immigrazione con contingenti, tetti massimi e preferenza indigena, un toccasana soprattutto per il Canton Ticino che ha visto esplodere il numero dei frontalieri, ma solo a causa dei partiti di centro e della sinistra non è stata applicata.

Questo nuovo dato è ormai un altro campanello d’allarme e conferma che tutto ciò è insostenibile e va fermato. L’UDC Svizzera ha recentemente lanciato l’iniziativa popolare “No a una Svizzera di 10 milioni di abitanti”, l’unica soluzione per combattere l’immigrazione fuori controllo e invita i cittadini a firmarla affinché si possa presto decidere sul futuro del nostro Paese. Prima che sia troppo tardi.


* Consigliere nazionale e presidente UDC Ticino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

IL FEDERALISTA

Svizzera, 10 milioni di abitanti posson bastare?

CRONACA

Nel 2023 oltre 9 milioni di abitanti in Svizzera

FEDERALI 2023

Piero Marchesi: "Immigrazione di massa: qual è il prezzo da pagare?"

SECONDO ME

Marchesi: "L’allevamento svizzero necessita fiducia e gratitudine"

CRONACA

Caccia ai lupi, Regazzi: "La Svizzera segua l'esempio svedese"

POLITICA E POTERE

Neutralità, "è ora di correggere la rotta"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025