LISCIO E MACCHIATO
Preventivo: le critiche di Simona Genini al PLR. E la polemica sulla pasta Rummo
Con Alessandro Speziali parliamo anche dell’offensiva del Centro per la natalità, del Papa sull’intelligenza artificiale e del “largo ai giovani” di Fulvio Pelli

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Investire sulla natalità e sulle famiglie. È quanto chiede in Centro, che ha presentato quattro iniziative parlamentari definendole “innovative ma anche onerose”. Metterle in pratica costerà diverse decine di milioni, ma, ha detto il presidente, Fiorenzo Dadò, “con un’analisi della spesa sono sicuro che si arriverà a capire cosa è davvero necessario e a cosa invece si può rinunciare”. Iniziamo da qui, questa mattina a Liscio e Macchiato, con Alessandro Speziali.

Il presidente del PLR commenta anche le critiche della sua deputata Simona Genini, ospite ieri sera a “Detto tra noi” su TeleTicino, alla linea del gruppo parlamentare sul preventivo 2024. In particolare sulla decisione di non rivedere i sussidi di cassa malati per i redditi più alti.

Sempre dal PLR, ma sul fronte comunale, c’è l’opinione di Fulvio Pelli sul Corriere del Ticino che parla della lista del partito a Lugano e lancia il messaggio ‘largo ai giovani’: “Quando si è saputo che parecchi ‘senatori’ liberali radicali avevano deciso di non ripresentarsi al rinnovo elettorale, subito c’è stato chi ha pensato ad una crisi. In realtà però quelli di cui stavano leggendo i nomi non erano il futuro, ma il passato e nemmeno un passato di successo”.

Sempre il Corriere dedica ampio spazio alle riflessioni del Papa in occasione della 58esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il pontefice ha lanciato un appello a mantenere ferma la centralità dell’essere umano rispetto alla macchina, ha parlato del ruolo del giornalismo, del pericolo delle fake news, e delle incognite legate all’intelligenza artificiale.

In chiusura, la polemica sulla visita del ministro Matteo Salvini al pastificio Rummo, che ha scatenato una campagna social tesa a boicottare la nota marca di Benevento. Sul caso interviene a gamba tesa anche Flavio Briatore: “Dobbiamo ribellarci a questi idioti. Tutti i ministri dovrebbero parlare con gli imprenditori per capire quali sono i problemi che hanno, perché gli imprenditori sono quelli che combattono la povertà. Questi deficienti non vogliono lavorare e stanno davanti a una tastiera a insultare la gente”.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il coraggio e le lacrime di Simona Genini

LISCIO E MACCHIATO

Il Morisoli-bis è servito. Lupo, tensione alle stelle

LISCIO E MACCHIATO

CdA pubblici e politica. E la svolta a destra del PLR sull’immigrazione

LISCIO E MACCHIATO

Migros taglia, l'addio ad Aldo Pessina e il disagio di Censi su Chiesa

LISCIO E MACCHIATO

Lo sciopero che spacca e l’inchiesta sulla Croce Rossa

SECONDO ME

Simona Genini: "il voltafaccia del Centro e l'oro facile della BNS"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025