LISCIO E MACCHIATO
L’offensiva UDC sugli statali e i salari dei top manager
Con Mario Branda parliamo anche dei ticinesi che fanno i frontalieri, della pizza Da Michele, e dello sciopero di domani: “Rivendicazioni giuste, ma…”



Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Alla vigilia dello sciopero degli statali l’UDC lancia un’offensiva sull’Amministrazione cantonale. “Va resa più funzionale e meno costosa”, dice il presidente cantonale Piero Marchesi, intervistato da LaRegione. Come? “In parlamento, con una o più iniziative parlamentari. Ma anche con il lancio di una o più iniziative popolari”. Di questo e altro parliamo oggi a Liscio e Macchiato con il sindaco di Bellinzona Mario Branda. D’obbligo una domanda sullo sciopero di domani: “Giuste le rivendicazioni dei dipendenti pubblici”, dice Branda, che però è scettico sullo strumento dello sciopero in questo momento.

È sempre più marcato il fenomeno dei ticinesi che decidono di andare a vivere in Italia, pur mantenendo il lavoro qui. Mentre nell’ultimo decennio, come emerge dallo studio dell’Ufficio di statistica di cui parla il Corriere del Ticino, è diminuito il numero di chi, da frontaliere, ha deciso di varcare il confine per stabilirsi in Ticino. Spia di un sempre meno sostenibile costo della vita.

Con Branda parliamo anche dei salari stellari dei top manager svizzeri, prendendo spunto da un’intervista a una docente di economia all’Università di San Gallo pubblicata dalla NZZ, e dello scetticismo dei partiti sul credito di 1 milione e mezzo chiesto dal Governo per la ristrutturazione del palazzo delle Officine idroelettriche della Maggia, tema lanciato nei giorni scorsi su LaRegione dal presidente del Centro Fiorenzo Dadò.

Sul piano internazionale, fa discutere l’idea del presidente francese Emmanuel Macron di inviare truppe di terra in Ucraina.

Chiudiamo con una nota di colore locale: Mario Branda ha già assaggiato la pizza dell’Antica pizzeria Da Michele, che dopo Bellinzona sbarca anche a Como? Ascoltate la sua risposta…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Un docente: “Basta dar colpe alla società”. E Tettamanti sui salari dei top manager

CRONACA

Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

POLITICA E POTERE

Sciopero dei dipendenti pubblici: Marchesi vs Ghisletta

LISCIO E MACCHIATO

Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato, Sirica: “Il Centro ha tradito i dipendenti pubblici. E ora sciopero!”

In Vetrina

BANCASTATO

Marco Galli entra nella Direzione generale di BancaStato

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025