LISCIO E MACCHIATO
Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio
Con Fiorenzo Dadò a Liscio e Macchiato parliamo anche della condanna dell’ex sindaco di Massagno Giovanni Bruschetti

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Apriamo Liscio e Macchiato con il voto parlamentare di ieri sera sull’acquisto dello stabile EFG, futura cittadella della giustizia di Lugano. L’ultima parola spetterà al popolo, in quanto il Gran Consiglio ha anche approvato il referendum finanziario obbligatorio.

Alla controversa questione LaRegione dedica l’editoriale firmato da Andrea Manna. Ne parliamo con il presidente del Centro Fiorenzo Dadò, protagonista ieri di un battibecco con il ministro Norman Gobbi.

Sul Corriere del Ticino Gianni Righinetti torna invece sul preventivo e parla dello sciopero degli statali previsto il 29 febbraio, giudicandolo una misura grave ed estrema che rischia di esacerbare il clima e di portare ulteriore confusione.

Dadò commenta anche la condanna per infedeltà nella gestione pubblica dell’ex sindaco del Centro Giovanni Bruschetti per la vicenda dello sconto di 400 franchi su un quadro. Condanna che Bruschetti ha accettato ammettendo il suo errore, ma ribadendo di non aver mai voluto danneggiare il comune che ha servito per 32 anni.

Infine, la polemica sulle Processioni storiche di Mendrisio, per la decisione di “cancellare” i Mori, o quantomeno rinunciare alla pittura facciale. “Le Processioni sono una tradizione vivente, che rimane viva perché evolve con l’evolvere delle sensibilità”, dice al Corriere il presidente del Consiglio di Fondazione Gabriele Ponti. Ma non tutti sono d’accordo sulla scelta. Nemmeno Dadò.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Lo Zali furioso e l'addio a Giorgio Battaglioni

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Giovanni Bruschetti: una “lettera ai Massagnesi”, non senza polemica

LISCIO E MACCHIATO

Biden, ok a Kiev per colpire la Russia. E lo scontro sul rapporto Galliani

LISCIO E MACCHIATO

L’offensiva UDC sugli statali e i salari dei top manager

LISCIO E MACCHIATO

Vaud, ostaggi sul treno, a 10 anni dal 9 febbraio e la polemica sulle Processioni

LISCIO E MACCHIATO

Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025