LISCIO E MACCHIATO
Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso
Con Lorenzo Quadri parliamo anche del caos sulle nomine in Magistratura e dell’adolescente radicalizzato che ha accoltellato un ebreo a Zurigo



Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Gli svizzeri vogliono ridurre i costi della sanità. Secondo un sondaggio di Tamedia e 20 Minuti pubblicato lunedì, all’indomani dello storico voto sulla 13esima AVS, la maggioranza degli svizzeri è favorevole l’iniziativa “per premi meno onerosi” del PS e quella “per un freno ai costi” del Centro, su cui si voterà il 9 giugno prossimo. Ne parliamo a Liscio e Macchiato con il consigliere nazionale della Lega Lorenzo Quadri.

Con lui parliamo anche di un’altra votazione, quella di Soletta, dove è stata bocciata la proposta di fissare un tetto agli statali in base al numero di abitanti. Una proposta che UDC e Lega vorrebbero lanciare anche in Ticino. Ne parla oggi sul Corriere Gianni Righinetti: “È probabile – scrive - che il saggio e sufficientemente chiaro no solettese non li farà desistere. Politicamente sarebbe qualcosa di fortemente divisivo, in grado di spaccare il Ticino tra pro e contro statali. Diciamo che con il clima attuale già infuocato non se ne sente il bisogno”. Quadri conferma: andremo avanti.

LaRegione racconta i retroscena legati al 27enne somalo che venerdì ha ucciso un 50enne ticinese a Chiasso, caso sul quale Quadri ha interpellato il Consiglio federale.

E un altro accoltellamento, quello avvenuto ieri a Zurigo, dove un 15enne radicalizzato ha attentato alla vita di un 50enne ebreo, pone seri interrogativi sociali e politici. Quadri preannuncia che riproporrà l’abolizione della Commissione federale contro il razzismo.

Infine, i presunti conflitti di interesse che stanno avvelenando il clima in vista delle nomine in Magistratura, tema al quale LaRegione dedica un approfondimento.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

LISCIO E MACCHIATO

13esima AVS, anatomia di una vittoria storica

LISCIO E MACCHIATO

La Manor, la Swisscom, e oggi si sciopera

POLITICA E POTERE

Finanziare la 13esima AVS abolendo il segreto bancario. Quadri contro la proposta socialista: "Vergognosa"

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

LISCIO E MACCHIATO

Moreno Colombo: “Io tra PLR, Lega e UDC: un mese per decidere”

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025