LISCIO E MACCHIATO
Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso
Con Lorenzo Quadri parliamo anche del caos sulle nomine in Magistratura e dell’adolescente radicalizzato che ha accoltellato un ebreo a Zurigo



Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Gli svizzeri vogliono ridurre i costi della sanità. Secondo un sondaggio di Tamedia e 20 Minuti pubblicato lunedì, all’indomani dello storico voto sulla 13esima AVS, la maggioranza degli svizzeri è favorevole l’iniziativa “per premi meno onerosi” del PS e quella “per un freno ai costi” del Centro, su cui si voterà il 9 giugno prossimo. Ne parliamo a Liscio e Macchiato con il consigliere nazionale della Lega Lorenzo Quadri.

Con lui parliamo anche di un’altra votazione, quella di Soletta, dove è stata bocciata la proposta di fissare un tetto agli statali in base al numero di abitanti. Una proposta che UDC e Lega vorrebbero lanciare anche in Ticino. Ne parla oggi sul Corriere Gianni Righinetti: “È probabile – scrive - che il saggio e sufficientemente chiaro no solettese non li farà desistere. Politicamente sarebbe qualcosa di fortemente divisivo, in grado di spaccare il Ticino tra pro e contro statali. Diciamo che con il clima attuale già infuocato non se ne sente il bisogno”. Quadri conferma: andremo avanti.

LaRegione racconta i retroscena legati al 27enne somalo che venerdì ha ucciso un 50enne ticinese a Chiasso, caso sul quale Quadri ha interpellato il Consiglio federale.

E un altro accoltellamento, quello avvenuto ieri a Zurigo, dove un 15enne radicalizzato ha attentato alla vita di un 50enne ebreo, pone seri interrogativi sociali e politici. Quadri preannuncia che riproporrà l’abolizione della Commissione federale contro il razzismo.

Infine, i presunti conflitti di interesse che stanno avvelenando il clima in vista delle nomine in Magistratura, tema al quale LaRegione dedica un approfondimento.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

LISCIO E MACCHIATO

13esima AVS, anatomia di una vittoria storica

LISCIO E MACCHIATO

La Manor, la Swisscom, e oggi si sciopera

POLITICA E POTERE

Finanziare la 13esima AVS abolendo il segreto bancario. Quadri contro la proposta socialista: "Vergognosa"

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

LISCIO E MACCHIATO

Moreno Colombo: “Io tra PLR, Lega e UDC: un mese per decidere”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025