EVENTI & SPETTACOLI
Il geniale Slava’s Snowshow torna al LAC portando poesia, risate e tenerezza
Creato nel 1993 e definito dalla critica “un classico del teatro del XX secolo”, l’iconico “spettacolo della neve” andrà in scena a Lugano dal 22 al 26 marzo

LUGANO - Poesia, emozione, risate, tenerezza, calore dello stare insieme ai propri cari e brividi del vento freddo che sferza le steppe siberiane scatenando tempeste di neve... è Slava’s Snowshow, geniale “spettacolo della neve”, appuntamento da non perdere per grandi e piccini, che andrà in scena al LAC da mercoledì 22 a domenica 26 marzo (da mercoledì a venerdì alle ore 20:30; sabato e domenica alle ore 16:00 e replica alle 20:30).

Spettacolo che la critica ha definito “un classico del teatro del XX secolo”, creato nel lontano 1993 da Slava Polunin, considerato il miglior clown del mondo, nel giro di poco tempo si è rivelato un vero e proprio trionfo e da allora non si è mai fermato, ha ricevuto decine di premi ed è stato allestito in centinaia di città incantando milioni di spettatori in tutto il mondo.

Uno spettacolo in cui poesia ed effetti speciali trovano una sintesi ideale, capace come nessun altro di suscitare stupore ed emozione, di esprimere sia il fascino del circo che la magia del teatro, di cui è protagonista il tenero clown in tuta gialla da lavoro e pantofole rosse, personaggio diventato ormai icona universale.

Proposto a un pubblico a partire dagli 8 anni, Slava’s Snowshow invita anche gli adulti a tornare bambini, grazie alla mano sapiente di artisti capaci di dare vita a momenti di comicità esplosiva e di poesia struggente e malinconica, in un gioco semplice e divertente in cui i clown coinvolgeranno il pubblico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

'Il libro dei sogni', tutto quello da sapere sulla prossima stagione del LAC

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Spettacoli e concerti, riparte la stagione al LAC. Ecco i prossimi appuntamenti

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Da Gardi Hutter ad “Antonio e Cleopatra”: gli appuntamenti di marzo al LAC

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, un inizio dicembre ricco di eventi fra teatro, prosa e musica

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Ecco i prossimi appuntamenti al LAC, tra teatro e danza

CRONACA

Al LAC Primo Levi e Alice nel Paese delle Meraviglie, al Foce 'Abbracci e il nulla'

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025