EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
La Madonna del Sasso a Sanremo... E a Locarno torna la Festa dei fiori
L'evento svoltosi nella città ligure il 24 marzo sarà trasmesso domenica prossima su RAI 1. E Aldo Merlini pensa al rilancio dell'evento locarnese

SANREMO - Locarno ha partecipato lo scorso 24 marzo con un proprio carro al Corso fiorito di Sanremo e domenica prossima la sfilata sarà trasmessa su RAI 1. Sarà un’occasione unica per promuovere turisticamente la nostra regione, si legge in una nota stampa dell'Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, "e nel contempo lanciare quella che nel 2025 vuole essere l’edizione zero della Festa dei Fiori, per la quale sono iniziati i primi approfondimenti e contatti con i partner".

Una delle manifestazioni più importanti e rappresentative per la città di Sanremo è sicuramente il Corso fiorito o Sanremo in Fiore. Il prestigioso evento annuale anche quest’anno ha deliziato gli appassionati di fiori e bellezza con una nuova edizione dedicata agli sport outdoor.

“Quest'anno - afferma il presidente dell'Organizzazione turistica Aldo Merlini - la celebre kermesse sanremese ha accolto con entusiasmo la partecipazione del carro fiorito di Locarno, portando con sé la magnifica rappresentazione del Santuario Madonna del Sasso, che ha fatto da sfondo agli sport outdoor della nostra regione”. Oltre 20'000 sono stati i fiori utilizzati per decorare il carro locarnese, tra i quali spiccano 15'000 garofani, 3'000 ranuncoli, 1'000 elicrisi, bocche di leone, anemoni…

L'emozionante sfilata dei carri e il vivace Corso fiorito hanno animato le vie di Sanremo. Un evento che ha unito la natura, lo sport e la creatività, attirando 50'000 spettatori nella città ligure, molti dalla vicina Francia. Sono state presentate le 11 località in concorso nella gara dei carri fioriti, tra cui ha spiccato l'eccezionale partecipazione di Locarno, che ha portato con sé l'incanto del Santuario Madonna del Sasso, arricchendo ulteriormente l'evento con la sua storia e la sua bellezza mozzafiato.

Linea Verde, il programma televisivo di RAI 1, trasmetterà domenica 7 aprile dalle 12:20 la registrazione della sfilata del 24 marzo. Il programma televisivo di RAI 1 è tra i più seguiti del palinsesto con una media di 1,8 - 2 milioni di spettatori a puntata. Un’occasione unica per promuovere turisticamente la nostra regione e nel contempo lanciare quella che nel 2025 vuole essere, appunto, l’edizione zero della Festa dei Fiori. Una sorta di banco di prova per valutare l’interesse sia del pubblico che delle istituzioni locali, senza le quali riportare il famoso evento locarnese sarebbe impresa ardua. Dietro le quinte sono iniziati i primi approfondimenti e contatti con la Città e i partner per delineare quello che potrebbe essere il concetto base sul quale costruire il ritorno della Festa dei Fiori a Locarno che si affiancherà alla ormai celebre e seguitissima esposizione Camelie Locarno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025