CRONACA
Il lato oscuro di Salt Bae, le accuse degli ex dipendenti: "Clima di terrore"
Il noto imprenditore non ci sta: "Le accuse non sono alto che un rimaneggiamento di vecchie cause legali da tempo sistemate"

MILANO - Jet privati, stile super lusso, ristoranti dove serve carne ricoperta d'oro, ma dall'altro lato accuse di furto di stipendio, discriminazioni, violazioni delle leggi sul lavoro e una cultura della paura prevaricante nei confronti delle donne. Lui è Salt Bae, noto come il macellaio-imprenditore capace di aprire ristoranti in tutto il mondo, da Abu Dhabi a Dubai, da Los Angeles a Las Vegas, da Mykonos a New York. Se la sua vita appare dorata, gli ex dipendenti raccontano il rovescio della medaglia. Lavorare per lui, dicono, non è per niente piacevole!

Nel suo ristorante di New York, per esempio, un Golden Burger può costare sino a 300 euro. E i vip fanno la corsa per mangiare nei suoi locali (quello di Londra ha incassato 9,2 milioni di dollari in tre mesi) e magari farsi fotografare con lui, a favore di social.

Ma dietro le quinte la realtà sarebbe del tutto diversa. Viene definito come un "tiranno con l'ossessione, per la ricchezza e l'eccesso".

Non solo stipendi non pagati, ma anche un modus operandi che fa leva sulla paura e sulle discriminazioni, in particolare contro le donne. Alcuni ex dipendenti parlano di aver lavorato in "un vero e proprio clima di terrore". Lui però non ci sta: "Le accuse non sono altro che un rimaneggiamento di vecchie cause legali in cui le rivendicazioni sono state contestate e sono state da tempo sistemate", ha detto a Insider l'avvocato dell'imprenditore

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 30% dei dipendenti di Credit Suisse perderà il posto

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025