CRONACA
Mancata diretta del ballottaggio alla RSI, reclamo al mediatore: "Sprezzo per gli elettori. Violate le regole legali"
Il caso continua a far discutere nonostante la direzione della RSI abbia ammesso che “non coprire in diretta televisiva l’evoluzione dello spoglio è stata una valutazione errata”
TiPress/Davide Agosta

LUGANO - “La Rsi ha dimostrato sprezzo per gli elettori, scarso interesse per la vita politica del Paese e ha confermato di essere completamente impreparata agli eventi del momento”. Con queste dure parole l’ex consigliere comunale di Lugano Patrick Pizzagalli motiva il suo reclamo contro la scelta di Comano di non seguire in diretta il ballottaggio per gli Stati di domenica 17 novembre. Reclamo che, come scrive LaRegione, è stato indirizzato al mediatore della Rsi.

 

Il caso – già oggetto di una contestazione da parte del Consiglio del pubblico della Corsi – continua dunque a far discutere nonostante la direzione della RSI abbia ammesso che “non coprire in diretta televisiva l’evoluzione dello spoglio è stata una valutazione errata”. 

“Questo non è il servizio pubblico che dovrebbe essere offerto alla modica somma di 365 franchi l’anno”, scrive Pizzagalli, secondo il quale la RSI ha violato le regole legali: “I programmi delle emittenti concessionarie, fra cui Ssr in materia elettorale, devono rappresentare in modo adeguato la pluralità degli avvenimenti e delle opinioni nell’insieme delle loro trasmissioni redazionali (Articolo 5, della Legge federale sulla radiotelevisione)”.

 

Pizzagalli ha anche cronometrato gli spazi informativi dedicati dalla tivù al ballottaggio: “11:13 minuti dalle ore 13.40, quando il risultato era già definitivo; 13:19 minuti dalle 14.25; 6:47 minuti dalle 16.15; 29:25 minuti dalle 19.20”.

 

Il reclamo chiede al mediatore di accertare come “il palinsesto di Rsi La1 e La2 abbia leso la Legge federale sulla radiotelevisione”, e invita la Rsi “in occasione del ballottaggio del Consiglio degli Stati nel novembre 2023 a organizzare una diretta perlomeno dalle 13.30”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La RSI risponde alle critiche: "Riconosciamo la valutazione errata. Ma siamo stati i primi a dare i risultati in diretta"

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

La RSI risponde alle critiche: "Riconosciamo la valutazione errata. Ma siamo stati i primi a dare i risultati in diretta"

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

La CORSI bacchetta la RSI: "Inspiegabile l'assenza di una diretta tv per il ballottaggio agli Stati"

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

La CORSI bacchetta la RSI: "Inspiegabile l'assenza di una diretta tv per il ballottaggio agli Stati"

19 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maurizio Canetta lascia la direzione della RSI

CRONACA

Ora è ufficiale: Timbal prende il posto di Canetta alla direzione della RSI

CRONACA

Trattative fallite tra RSI e Cablecom: i sei derby tra Ambrì e Lugano non saranno trasmessi in diretta dalla radiotelevisione pubblica

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025