SALUTE E SANITÀ
Via libera di Lugano all'operazione Mizar: primo tassello del polo biotech promosso dal Cardiocentro. Il sindaco Borradori: "È un progetto splendido". E Foletti ringrazia il professor Mocetti
Ieri sera il Consiglio comunale di Lugano ha approvato all’unanimità un credito di 10 milioni per l’acquisto del Palazzo Mizar
Foto: TiPress/Davide Agosta
LUGANO - Ieri sera il Consiglio comunale di Lugano ha approvato all’unanimità un credito di 10 milioni per l’acquisto del Palazzo Mizar, in via Sumen a Molino Nuovo. Palazzo nel quale cui il Cardiocentro Ticino intende realizzare un polo dedicato alla biotecnologia e alle scienze della vita. Al progetto dovrebbe partecipare anche il Cantone, e in questo senso il Governo ha già chiesto al Parlamento una fideiussione di garanzia pari a 5 milioni.

L’operazione immobiliare, che vale 48 milioni, sarà finanziata per la rimanente parte dal Cardiocentro.

Attraverso la costituzione della Fondazione Lugano Medtech e di una società anonima (Società immobiliare Mizar), la Città di Lugano verserà i 10 milioni ottenendo in cambio una quota di maggioranza del pacchetto azionario.

Il sindaco Marco Borradori ha detto: “Questo è un progetto splendido. Siamo stati subito colpiti dall’entusiasmo del Cardiocentro”, mentre il responsabile del Dicastero finanze, Michele Foletti, ha ringraziato a nome del Municipio il professor Tiziano Mocetti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025