TELERADIO
“Sulla Mappa”, trent’anni di RAP in Ticino. Il nuovo documentario di Pablo Creti
In onda su Play RSI dal 20 settembre, ripercorre tre decenni di sfogo e ribellione, successi e insuccessi, ricordi e nostalgia di una realtà del nostro territorio inaspettata e sorprendente
RSI

A partire dal 20 settembre, su Play RSI va in onda “Sulla Mappa”, il nuovo documentario firmato da Pablo Creti che ripercorre tre decenni della scena rap del Cantone Ticino. Attraverso un viaggio tra luoghi, sfide e storie personali, il documentario esplora il mondo di una generazione di artisti che ha trovato nei beat e nelle rime un mezzo per esprimere frustrazioni, speranze e reclamare il proprio spazio.

Con uno sguardo intimo e talvolta crudo, “Sulla Mappa” racconta una realtà spesso trascurata, svelando le contraddizioni di un territorio al contempo vivace e soffocante. La narrazione si snoda tra successi e delusioni, offrendo un ritratto autentico della scena rap ticinese, che ha segnato e continua a influenzare profondamente intere generazioni.

Andrea Sala, produttore del documentario, sottolinea: “Volevamo raccontare il nostro territorio da una prospettiva diversa, quella del rap e delle sue storie, in un prodotto che per noi è una prima assoluta: ‘Sulla Mappa’ è il primo documentario Digital First della RSI.”

L’autore Pablo Creti spiega: “L’obiettivo era raccogliere le esperienze e le storie delle diverse generazioni che si sono affacciate a un genere musicale vivo e attuale come il rap. Attraverso uno sguardo critico e disincantato, abbiamo raccontato un territorio spesso idealizzato ma ricco di contraddizioni, soprattutto legate alle problematiche giovanili.”

Il regista Nick Rusconi aggiunge: “Con ‘Sulla Mappa’ volevamo raccontare 30 anni di storia del rap locale, attraverso una narrazione corale fatta di ricordi, storie e luoghi, sostenuta da un’estetica visiva moderna e un montaggio serrato.”

“Sulla Mappa” invita il pubblico a scoprire una realtà artistica e culturale vibrante e profonda, spesso ignorata, ma capace di raccontare il Ticino da una prospettiva nuova.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il rap ticinese è "sulla mappa". Maxi B presenta il nuovo brano: "Unisce le generazioni"

TELERADIO

RSI presenta "Skate Borders", quando lo skate diventa stile di vita

CRONACA

Polemiche dopo il documentario della RSI sul "supervulcano che minaccia l'Europa". "Montato ad arte per creare allarmismo"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025