TELERADIO
“Sulla Mappaâ€, trent’anni di RAP in Ticino. Il nuovo documentario di Pablo Creti
In onda su Play RSI dal 20 settembre, ripercorre tre decenni di sfogo e ribellione, successi e insuccessi, ricordi e nostalgia di una realtà del nostro territorio inaspettata e sorprendente
RSI

A partire dal 20 settembre, su Play RSI va in onda “Sulla Mappaâ€, il nuovo documentario firmato da Pablo Creti che ripercorre tre decenni della scena rap del Cantone Ticino. Attraverso un viaggio tra luoghi, sfide e storie personali, il documentario esplora il mondo di una generazione di artisti che ha trovato nei beat e nelle rime un mezzo per esprimere frustrazioni, speranze e reclamare il proprio spazio.

Con uno sguardo intimo e talvolta crudo, “Sulla Mappa†racconta una realtà spesso trascurata, svelando le contraddizioni di un territorio al contempo vivace e soffocante. La narrazione si snoda tra successi e delusioni, offrendo un ritratto autentico della scena rap ticinese, che ha segnato e continua a influenzare profondamente intere generazioni.

Andrea Sala, produttore del documentario, sottolinea: “Volevamo raccontare il nostro territorio da una prospettiva diversa, quella del rap e delle sue storie, in un prodotto che per noi è una prima assoluta: ‘Sulla Mappa’ è il primo documentario Digital First della RSI.â€

L’autore Pablo Creti spiega: “L’obiettivo era raccogliere le esperienze e le storie delle diverse generazioni che si sono affacciate a un genere musicale vivo e attuale come il rap. Attraverso uno sguardo critico e disincantato, abbiamo raccontato un territorio spesso idealizzato ma ricco di contraddizioni, soprattutto legate alle problematiche giovanili.â€

Il regista Nick Rusconi aggiunge: “Con ‘Sulla Mappa’ volevamo raccontare 30 anni di storia del rap locale, attraverso una narrazione corale fatta di ricordi, storie e luoghi, sostenuta da un’estetica visiva moderna e un montaggio serrato.â€

“Sulla Mappa†invita il pubblico a scoprire una realtà artistica e culturale vibrante e profonda, spesso ignorata, ma capace di raccontare il Ticino da una prospettiva nuova.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il rap ticinese è "sulla mappa". Maxi B presenta il nuovo brano: "Unisce le generazioni"

TELERADIO

RSI presenta "Skate Borders", quando lo skate diventa stile di vita

CRONACA

Polemiche dopo il documentario della RSI sul "supervulcano che minaccia l'Europa". "Montato ad arte per creare allarmismo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli stataliâ€

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025