ABITARE
Ceramiche, mosaici, pietra naturale... Il nuovo show room hi-tech di Manuela e Andrea Gehri. La realtà virtuale al servizio dell'arredamento di casa e giardino
Un’esposizione che coniuga l’estetica all’alta tecnologia, grazie ad installazioni ‘touch screen’ di ultima generazione, uniche in Ticino nel settore delle piastrelle e della pietra da arredamento e rivestimento
LUGANO – Ci sono voluti quattro mesi di lavoro e un importante investimento, ma alla fine il risultato ha superato le attese. Venerdì sera, alla presenza di circa trecento ospiti, Andrea e Manuela Gehri hanno inaugurato il loro show room in zona Resega a Lugano.

Un’esposizione che coniuga l’estetica all’alta tecnologia, grazie ad installazioni ‘touch screen’ di ultima generazione, uniche in Ticino nel settore delle piastrelle e della pietra da arredamento e rivestimento.

Installazioni multimediali che consentono ai visitatori, architetti, arredatori, ma anche non professionisti, di visualizzare virtualmente gli ambienti. Di capire, insomma, l’effetto ambientale che creano i diversi materiali e le varie soluzioni.

Lo show room, spiega Andrea Gehri, è improntato soprattutto sulla presentazione delle novità nel settore della ceramica, dei mosaici e della pietra, naturale e artificiale.

“Dopo una lunga chiusura siamo orgogliosi di poter disporre di questo nuovo spazio espositivo, al cui interno abbiamo dato particolare risalto alle innumerevoli innovazioni, ma soprattutto abbiamo installato elementi tecnologici che permetteranno ai nostri clienti di proiettarsi negli ambienti arredati formandosi un’idea molto precisa del risultato finale prima di scegliere i materiali”.

Lo show room si estende su circa 500 metri quadrati e anche l’area di accoglienza, collegata con l’esposizione, è stata completamente ristrutturata.

“Oltre alle ceramiche classiche – spiega l’imprenditore – abbiamo messo in evidenza le lastre di grande formato, le cosiddette XXL, in presentazione semplice ma anche applicata, per dimostrare le svariate possibilità di impiego, per esempio nel rivestimento di mobili. Non mancano ovviamente i mosaici, le pietre artificiali e naturali, con uno sguardo particolare sulla produzione locale, alla quale abbiamo dedicato una parete denominata Ticino Terra di Pietra”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025