BANCASTATO
Coronavirus, BancaStato sostiene le PMI ticinesi
I crediti saranno rimborsabili in cinque anni. Per il primo anno non sarà chiesto l'ammortamento. Ecco come funziona
TIPRESS

TICINO – Dopo aver lanciato il primo aiuto concreto alle PMI sospendendo gli ammortamenti fino al 30.09.2020, BancaStato interviene di nuovo partecipando al programma della Confederazione per l’aiuto alle PMI. A determinate condizioni, le imprese con problemi di liquidità dovute all’urgenza Covid-19 possono in modo semplice e veloce ottenere:

- un credito garantito al 100% dalla Confederazione fino a 500'000 franchi al tasso d’interesse dello 0% annuo per il primo anno (COVID-19);

- un credito garantito all’85% dalla Confederazione da 500'000 franchi a 20 milioni di franchi al tasso d’interesse dello 0,5% annuo per il primo anno per la parte garantita dalla Confederazione e a un tasso definito dalla Banca per il 15% restante (COVID-19 PLUS).

I crediti saranno rimborsabili in cinque anni; il primo anno non sarà chiesto l’ammortamento, in seguito il cliente lo definirà in accordo con il suo consulente. Maggiori informazioni sul programma di dettaglio della Confederazione sono consultabili sul sito dedicato https://covid19.easygov.swiss/it/.

Da rilevare che le misure della Confederazione integrano il piano cantonale da 50 milioni di franchi già annunciato nei giorni scorsi dal Consiglio di Stato.

Processo per la richiesta

Il processo è molto semplice:

- occorre inizialmente compilare un formulario di richiesta per un credito COVID-19 e/o COVID 19- PLUS scaricabile dal sito: https://covid19.easygov.swiss/it/

- tale formulario, debitamente compilato, stampato, firmato e scansionato, è da indirizzare a BancaStato all’indirizzo e-mail:
sostegnopmi@bancastato.ch

Un numero telefonico dedicato

Allo scopo di aiutare la clientela a evadere le formalità amministrative, BancaStato ha predisposto una “task-force” dedicata
raggiungibile al numero 091 803 30 30 Il numero sarà attivo da giovedì 26 marzo 2020 alle 08.00. L’invito è di non
esitare a chiamare per qualsiasi domanda relativa alla richiesta dei crediti COVID-19.

Il programma è attivo sia per la clientela di BancaStato sia per le PMI che non sono ancora clienti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Emergenza Coronavirus, soldi per tutti (o quasi...): il bazooka di Berna contro la crisi

CORONAVIRUS

Coronavirus, semaforo verde da Berna: in Ticino limitazioni fino al 13 aprile. Stanziati altri 20 miliardi per l'economia. Spesa vietata agli over 65? "Illegale, ma..."

CORONAVIRUS

Berna potenzia il programma per i casi di rigore e l’assicurazione contro la disoccupazione

CORONAVIRUS

Si vuole garantire la liquidità alle aziende: ecco altre misure economiche. Aiuti anche alla cultura

CORONAVIRUS

La Task force della Confederazione avverte: "Di questo passo supereremo i duemila contagi al giorno"

CORONAVIRUS

Altri 100 milioni per avere un accesso rapido a un vaccino sicuro e efficace

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025