CRONACA
"Un amore di formaggio", una rassegna gastronomica dedicata ai prodotti del territorio. Ecco i ristoranti che aderiscono e i piatti che propongono
La ventina di ristoranti iscritti, propone piatti a base di formaggi ticinesi oppure una selezione di formaggi misti, sempre di produzione locale. Si va dal risotto allo Zincarlin al risotto spinacino e formaggella di Nante...
BELLINZONA - Torna la rassegna “Un amore di formaggio”, la terza settimana dei formaggi ticinesi che avrà luogo dal 1° al 9 aprile. L’evento prende il nome dal progetto “Un amore di formaggio”, creato dal giornalista e direttore di Ticino a Tavola, Alessandro Pesce. Un progetto che vuole valorizzare il formaggio nella ristorazione. “Nel ricco giacimento di tesori agroalimentari del Canton Ticino, un posto di primo piano spetta infatti ai formaggi – spiega il giornalista -. Con l’obiettivo di promuovere al meglio questo patrimonio e offrire ai clienti l’occasione di compiere un viaggio gastronomico emozionante, Ticino a Tavola ha lanciato questo progetto destinato a emozionare gli appassionati con piatti gustosi e creativi”.

La ventina di ristoranti iscritti, propone piatti a base di formaggi ticinesi oppure una selezione di formaggi misti, sempre di produzione locale. Si va dal risotto allo Zincarlin al risotto spinacino e formaggella di Nante, dal crostone al formaggio a quattro differenti cordon bleu made in Ticino, dagli involtini di melanzane e zucchine grigliate con un ripieno di Buscion di capra al profumo di menta al gnocco all'ortica su fonduta di formaggio d'alpe...

Ai ristoranti iscritti la Sandro Vanini SA di Rivera ha inoltre offerto dei vasettini di mostarde purée da servire con i piatti di formaggi misti da regalare ai clienti, sino ad esaurimento. Clienti che sono invitati a fotografare i piatti e a mandarli via e-mail a ticinoatavola@gmail.com con l’indicazione del ristorante e del nome del piatto a base di formaggio che hanno scelto. Sarà estratto un premio tra i ristoranti e tra i clienti.

Pesce ricorda anche la quarta edizione di Caseifici Aperti che avrà luogo il 6 e 7 maggio; iniziativa voluta e promossa dal Dipartimento delle finanze e dell’economica del Cantone Ticino, tramite la Sezione dell’agricoltura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025