CRONACA
Nuovi volti per la ristorazione regionale: cambiano i presidenti delle Sezioni di GastroTicino del Bellinzonese, Luganese e Mendrisiotto
Per svariati motivi tre presidenti su quattro hanno lasciato la direzione delle rispettive associazioni regionali. Ecco tutti i cambiamenti

TICINO – Molti i volti nuovi nelle Sezioni di GastroTicino: il raggiungimento dei limiti statutari, nuove sfide professionali
e nuovi percorsi legati alla formazione, hanno fatto sì che 3 presidenti su 4 abbiano lasciato la direzione delle rispettive associazioni regionali. I nuovi presidenti e membri di Comitato, sono stati nominati dalle assemblee sezionali, convocate nelle ultime due settimane. Unico presidente restato in carica è Nunzio Longhitano (Osteria Castello a Cevio), come immutato è anche il Comitato di GastroLagoMaggiore e Valli.

GastroBellinzona Alto Ticino

Dopo 24 anni di attività associativa nella regione, a livello cantonale (già vicepresidente di GastroTicino e attuale direttore di GastroSOS) e federale, Mattia Manzocchi è stato nominato socio onorario dopo aver passato il testimone a Luca Merlo, unico uscente rimasto in carica. Ringraziamenti sono andati a Michele Gabuzzi (vicepresidente), Danilo Gobbi (Cassiere), Michael Lämmler, Tiziano Fosanelli e Remo Marcacci. Nel nuovo Comitato siedono ora: Luca Merlo che sta aprendo la nuova Locanda Marco a Bellinzona, Patrizia Rinaldi del Ristorante Penalty a Bellinzona, Davide Della Vecchia dell’Hotel Ristorante Des Alpes ad Airolo, Andrea Giuliani della Trattoria Er Pipa a Monte Carasso e Giuseppe Luciano del Ristorante Bocciodromo Alla Birreria di Faido.

GastroLugano

Mutamenti anche in GastroLugano, con il presidente Daniele Meni che, dopo 32 anni di impegno a livello locale, cantonale (già presidente di GastroTicino e docente alla Scuola Esercenti) e federale, ha lasciato la presidenza a Michele Unternährer (Snack Bar Canapè, Lugano). Anche Daniele Meni è stato nominato socio onorario, così come il vicepresidente sezionale Salvatore Scarallo, entrato in GastroLugano nel 2007 e anch’egli membro di diverse associazioni (SBU, USMH) e docente alla Scuola Esercenti e alla Scuola Superiore Alberghiera e del Turismo di Bellinzona .

GastroMendrisiotto

Cambio di presidente anche a GastroMendrisiotto che sarà ora diretta da Flavio “Mamo” Quadranti (Grotto San Martino, Mendrisio). L’attuale presidente Claudio Panzeri sarà impegnato, oltre che con il Crotto dei Tigli a Balerna, in una nuova e impegnativa tappa della sua formazione professionale. Nel Comitato di GastroMendrisiotto, entra Luca Serra (Ristorante Stella a Mendrisio) che prende il posto di Andrea Vassalli. A tutti gli eletti e agli uscenti sono andati, rispettivamente gli auguri e i ringraziamenti, da parte di GastroTicino, dei Comitati Regionali e delle diverse autorità presenti alle assemblee.

Didascalie foto:
GastroLugano
Da sinistra Salvatore Scarallo, Michele Unternährer e Daniele Meni

GastroBellinzona Alto Ticino
Da sinistra Luca Merlo e Mattia Manzocchi

GastroMendrisiotto

Da sinistra Flavio "Mamo" Quadranti e Claudio Panzeri

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Team Ticino, ancora scintille alla riunione di comitato. Il Bellinzona sbotta e lascia la sala. Angelo Renzetti presidente ad interim

CRONACA

GastroTicino, Massimo Suter confermato alla presidenza: "Vendiamo il territorio e non solo cibi e bevande. Così non dovremo avere paura della concorrenza italiana"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025