SCUOLA E LAVORO
La formazione professionale può anche essere... musica! A Espoprofessioni un concerto per scoprire tutte le strade delle "note"
L'evento di venerdì 11 marzo propone di scoprire l'ampio ventaglio di professioni legate alla musica

La formazione professionale è anche musica! Lo vogliono attestare nella cornice di Espoprofessioni (7-12 marzo 2016, Centro Esposizioni a Lugano) le associazioni professionali ticinesi che promuovono un concerto live con band attive sui palcoscenici locali e internazionali. Una serata di musica con la CSM Band, il gruppo musicale Encuentro e il DJ Marc Deluna. Sarà una serata all’insegna della buona musica per tutti… Una serata di formazione professionale e di divertimento. Appuntamento venerdì 11 marzo dalle 20.00 al Centro Esposizioni di Lugano, entrata libera

Ma che cos’ha a che vedere la formazione professionale con la musica? E’ possibile fare della musica la propria professione già a partire da una formazione professionale di base? Ebbene: sembra proprio di sì. Nel catalogo delle professioni sul sito orientamento.ch risultano ben oltre 270 occorrenze se si inserisce nella casella di ricerca la parola chiave “musica”. Formazioni di base quale venditore di supporti e strumenti musicali, oppure quale costruttore di strumenti musicali, ma anche di elettronico multimediale oppure di designer di media interattivi. E le specializzazioni poi si moltiplicano: dal docente di musica, al cantante solista, al regista musicale fino al direttore artistico e così via.

L’obiettivo delle associazioni professionali che promuovono l’evento è quello di offrire a Espoprofessioni una serata allegra e divertente: un modo inconsueto per avvicinarsi al proprio pubblico, una formula che possa far scaturire emozioni. Ma oltre a ciò anche una serata che faccia capire al vasto pubblico che la formazione professionale può entrare nelle nostre vite anche attraverso un atto quotidiano come è l’ascolto di buona musica. Una serata anche per far comprendere quanto sia indispensabile seguire le proprie passioni per diventare professionisti esperti. Indipendentemente da quale sia il settore: per avere successo bisogna fare quel che si ama e coltivare le proprie passioni: sempre!

Music Labor Night, la musica delle professioni, sarà animata da Paolo Riva che presenterà le band e gli artisti che si alterneranno sul palco intervistando alcuni professionisti della scena musicale e radiofonica ticinese. Si esibiranno il Centro di Studi Musicali, CSM con l’ospite d'eccezione Gigi Cifarelli, uno dei più noti chitarristi italiani che ha collaborato con Mina, Renato Zero, Tullio De Piscopo, Dirotta su Cuba e tanti altri. Ciffarelli sarà affiancato da Valentina Londino (voce), Angelo Quatrale (basso), Tony Casuscelli (piano), e Matteo Piazza (batteria). Seguiranno l'esibizione degli Encuentro (latin, pop, rock, funk). Chiuderà la serata il DJ Marc Deluna che farà ballare tutti i presenti. 

La serata è sponsorizzata da BancaStato, TiTraduce, Interlanguages e Lapix. Promuovono l’evento le associazioni ATST ODEC Ticino, ASIO, SIC Ticino, GastroTicino, Hotel Gastro formation, HR Ticino e il CSM.

L’evento è in agenda venerdì 11 marzo dalle 20.00 al Centro Esposizioni di Lugano, entrata libera

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025