VETRINA
Ci vediamo a teatro! I prossimi appuntamenti al LAC di Lugano
Dal 23 al 26 maggio il Canton Ticino si trasforma in un grande palcoscenico in occasione dell’undicesima edizione delle Giornate del Teatro Svizzero, mentre dall’11 al 16 Giugno torna Lugano Dance Project, dedicata al binomio corpo-architettura
TiPress / Massimo Piccoli

LUGANO - Un calendario ricco di appuntamenti quello dei prossimi due mesi al LAC di Lugano. Dal 23 al 26 maggio 2024, il Canton Ticino si trasforma in un grande palcoscenico in occasione dell’undicesima edizione delle Giornate del Teatro Svizzero. In collaborazione con i teatri partner LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Foce e Teatro Sociale Bellinzona, nell’arco di quattro giorni il festival presenta gli spettacoli della SÉLECTION e un ricco programma collaterale su temi di politica culturale ticinese. La rassegna offre inoltre una piattaforma in cui – al di là delle frontiere linguistiche – pubblico, professionisti e artisti possono incontrarsi, discutere e confrontarsi.

Julie Paucker, direttrice artistica delle Giornate del Teatro Svizzero, dalla sua SHORTLIST composta da sedici produzioni teatrali che spiccano per importanza di temi affrontati, originalità e aspetti estetici o politici, ha estratto la SÉLECTION costituita da sei pièce eccezionali.
Grazie alla presentazione di lavori provenienti da tutte le regioni linguistiche, il festival mette in luce la diversità artistica, linguistica e culturale della scena teatrale svizzera.

Futuro! è il titolo del programma collaterale di quest’anno, dedicato a questioni di politica culturale: in un momento storico in cui parlare di futuro richiede coraggio, il workshop femminista, lo speed dating sul lago e l’importante discussione riguardante la scena teatrale ticinese mirano a guardare avanti.
Il programma collaterale nasce nell’ambito di cooperazioni con reti professionali, locali e nazionali, tra cui Prismi (nuovo laboratorio biennale di alta formazione e professionalizzazione in drammaturgia svizzera di lingua italiana), La Soleggiata, t. Professioni dello spettacolo Svizzera o Percento culturale Migros m2act, ed è rivolto a operatori teatrali, artisti e a un pubblico interessato al teatro.

Le Giornate del Teatro Svizzero sono tra i partner promozionali dei Premi svizzeri delle arti sceniche, conferiti dall’Ufficio federale della cultura (UFC), e offrono una piattaforma alle compagnie teatrali premiate all’interno del loro programma.

Inoltre, dall’11 al 16 Giugno torna il festival internazionale di danza contemporanea “Lugano Dance Project”. Al binomio corpo e architettura è dedicata questa seconda edizione, che trasformerà la città di Lugano, e non solo, in una grande vetrina per artisti e operatori da tutto il mondo. 

Cinque nuove produzioni, performance site-specific, tavole rotonde, workshop, incontri, proiezioni e una serata Tanzfaktor dedicata alla danza svizzera emergente: un ricco palinsesto di eventi che dagli spazi del LAC raggiungerà alcuni tra i luoghi più significativi dell’architettura ticinese, come Villa Heleneum e l'Asilo Ciani di Lugano, il Teatro San Materno di Ascona e la Chiesa Santa Maria degli Angeli sul Monte Tamaro, progettata dall’architetto Mario Botta.

Maggiori informazioni al link

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la seconda edizione di Lugano Dance Project

VETRINA

Maggio al LAC: Umberto Orsini protagonista de “Le memorie di Ivan Karamazov”. Die Möwe (Il gabbiano) di Checov apre le Giornate del Teatro Svizzero

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via il festival Lugano Dance Project

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Concerti, arte e famiglie: torna Lugano LongLake Festival

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Da Gardi Hutter ad “Antonio e Cleopatra”: gli appuntamenti di marzo al LAC

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Ecco i prossimi appuntamenti al LAC, tra teatro e danza

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025