ABITARE
Rivoluzione Gehri: a fine estate uno show room completamente rinnovato, con contenuti tecnologici e multimediali: "Crediamo nel mercato locale e svizzero, e siamo convinti che la miglior risposta alla crisi di cui tanto sentiamo parlare sia quella di inve
Lo show room della ditta luganese ha chiuso nei giorni scorsi per importanti lavori di ristrutturazione. Andrea Gehri, “È un investimento che abbiamo deciso di fare anche se il periodo non è economicamente tra i più favorevoli, con la convinzione che per confrontarsi con la concorrenza bisogna investire e puntare sulla qualità”
LUGANO – Il titolo è: “Stiamo lavorando per voi”. E il sottotitolo: “Vi stupiremo”. Da martedì 20 giugno la Gehri Rivestimenti di Lugano ha chiuso il proprio showroom, che riaprirà a fine estate completamente rinnovato. Per ovviare al periodo di ‘stop’ è stato comunque allestito uno spazio espositivo temporaneo che ospita una selezione dei materiali principali. Mentre rimane aperto lo showroom al piano superiore dell’azienda, dedicato esclusivamente alla pietra naturale.

Si tratta di un investimento importante, spiega il titolare, Andrea Gehri, “un investimento che abbiamo deciso di fare anche se il periodo non è economicamente tra i più favorevoli, con la convinzione, appunto, che per confrontarsi con la concorrenza, in particolare di oltre confine, bisogna investire e puntare sulla qualità”.

Occorre stupire, si potrebbe dire riprendendo il sottotitolo iniziale. Già, perché il nuovo showroom dell’azienda non sarà una semplice esposizione di piastrelle ceramiche, mosaici, pietre naturali e artificiali… Sarà uno spazio arricchito da contenuti tecnologici e multimediali, articolato su circa 500 metri quadrati, che proietterà clienti e professionistiin un mondo in continua evoluzione, sempre più ricco di materiali innovativi e di tendenza.

Un angolo speciale verrà inoltre dedicato alle pietre naturali ticinesi e svizzere, sempre molto apprezzate per la loro bellezza e versatilità, che vengono vieppiù utilizzate come rivestimento ed elemento di arredo, interno ed esterno, anche grazie alle nuove tecnologie di taglio che ne consentono l’impiego ottimale in molteplici realizzazioni.

La Gehri ha scelto da tempo di puntare su un target di clientela medio-alto, e di conseguenza ha accuratamente selezionato un ventaglio di fornitori di prestigio, alcuni dei quali verranno proposti in esclusiva per il Ticino, che come loro puntano alla qualità dei prodotti e all’eccellenza del servizio.

“Noi – conclude l’imprenditore – crediamo nel nostro mercato, nel mercato locale e svizzero, e siamo convinti che la miglior risposta alla crisi di cui tanto sentiamo parlare sia proprio quella di investire e innovare”. 

emmebi
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025