BANCASTATO
Addio a Bernardino Bulla: il commosso ricordo di Cieslakiewicz
"Era una persona semplice, pacata e riflessiva, che aveva il pregio di abbinare alla sua straordinaria intelligenza e al suo spiccato acume un’estrema sensibilità umana"
TiPress/Alessandro Crinari
CRONACA

BancaStato in lutto: è morto Bernardino Bulla

20 GENNAIO 2025
CRONACA

BancaStato in lutto: è morto Bernardino Bulla

20 GENNAIO 2025

Fabrizio Cieslakiewicz, presidente della Direzione generale di BancaStato, ricorda oggi sul Corriere del Ticino Bernardino Bulla, presidente del Consiiglio di amministrazione, spentosi improvvisamente negli scorsi giorni a soli 67 anni.

“Sono molto addolorato e scosso dalla morte di Bernardino. Siamo entrambi entrati in BancaStato nel 2000 e abbiamo dunque percorso insieme, in gran parte a strettissimo contatto, un pezzo di storia della Banca. Oltre che essere stato un grande professionista, Bernardino è stato anche un carissimo amico.

Tra noi c’era molto affiatamento, tanto che spesso ci capivamo con uno sguardo. Bernardino è stato un esempio per tutti noi. Era una persona semplice, pacata e riflessiva, che aveva il pregio di abbinare alla sua straordinaria intelligenza e al suo spiccato acume un’estrema sensibilità umana, la quale traspariva in tutte le sue attività. Era molto umile e credeva nelle persone con cui lavorava. È dunque un giorno triste per me ma anche per tutto il Gruppo BancaStato. Alla moglie Chiara e a tutti i suoi cari vadano l’abbraccio dell’intera famiglia BancaStato e le più profonde condoglianze. Ci mancherà molto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

LISCIO E MACCHIATO

Trump colpisce ancora

BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

CRONACA

Ferrari-Testa nel CdA di Banca Stato, l'MPS: "Scelta partitica"

POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

BANCASTATO

Ipoteche, la grande scommessa: tasso fisso o variabile? La parola a Fabrizio Cieslakiewicz

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025