ENERGIA
Lugano, due nuovi direttori per le AIL
L’ingegner Giampaolo Mameli prenderà la conduzione dei Servizi generali, mentre l’ingegner Claudio Forrer condurrà la Divisione Transizione energetica

LUGANO - Con la revisione della strategia, il Consiglio di Amministrazione delle Aziende industriali di Lugano ha disegnato una nuova organizzazione della Società, che prevede, tra l’altro, l’allargamento della Direzione da tre a sette membri, creando quattro nuove Divisioni.

"L’implementazione della riorganizzazione sta procedendo a buon ritmo - si legge in una nota stampa - e il CdA è felice di poter annunciare la nomina di due nuovi direttori: l’ingegner Giampaolo Mameli (a sinistra nella foto) prenderà la conduzione della Divisione Servizi generali, mentre l’ingegner Claudio Forrer condurrà la Divisione Transizione energetica.

Mameli, laureato ETH-Z, dopo essere stato per 7 anni direttore delle Aziende Industriali di Mendrisio, è dal 2010 vice Direttore presso AIL. In questo periodo, dopo essersi inizialmente occupato esclusivamente della rete di distribuzione elettrica, dal 2018 ha guidato la gestione dell’esercizio e manutenzione delle reti di distribuzione sia per i vettori energetici (elettricità, gas e calore) sia per l’acqua potabile, nonché della logistica.

Formatosi presso l’ETH-Z, Claudio Forrer ha maturato una pluriennale esperienza di conduzione e coordinamento di progetti nell’ambito della produzione idroelettrica, fotovoltaica e nel campo della cogenerazione, presso l’Azienda Elettrica Ticinese (AET). Dal 2014 ricopre il ruolo di responsabile del settore elettromeccanico ed elettrotecnico in AET. Nel progetto per la costruzione della nuova centrale del Lago Ritom è stato il responsabile per le installazioni tecniche".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Divorzio elettrico a Lugano... Andrea Prati lascia la direzione generale delle AIL

ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025