EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor
Sabato prossimo a Balerna è in programma un evento legato allo storico marchio motociclistico. Con modelli e novità per tutte le età e tutte le tasche

BALERNA - Sabato prossimo, 12 aprile, a Balerna è in programma un evento legato a uno storico marchio motociclistico: la Honda. Allo showroom della Tecnomotor, concessionaria di riferimento per il Sottoceneri, sarà possibile ammirare e provare i nuovi modelli. L’evento inizierà alle 9 e durerà fino alle 17.

“Perché Honda? La risposta è semplice e classica: un nome, una garanzia”, afferma Franco Faella, titolare di Tecnomotor, che da ben 22 anni propone l’ampia gamma di due ruote della celebre casa giapponese, con modelli adatti ai giovani alle prime armi come ai bikers più esperti. Se la risposta di Faella può sembrare ovvia, proviamo a chiedere conferma all’Intelligenza artificiale.

Domanda: dimmi 6 motivi per scegliere una moto Honda. Ecco le risposte.

1. Affidabilità leggendaria

Honda è sinonimo di qualità costruttiva e durata nel tempo. Le sue moto sono note per essere estremamente affidabili, tanto da essere spesso scelte da chi percorre grandi distanze o cerca un mezzo da usare quotidianamente, senza sorprese.

2. Innovazione tecnica

Fin dagli anni ’60 Honda ha spinto sull’innovazione meccanica: motori a quattro tempi efficienti, valvole radiali, sistemi di iniezione elettronica, frizioni automatiche, e più di recente soluzioni ibride e a doppia frizione.

3. Gamma vastissima

Honda produce moto per tutti i gusti e per tutte le età: dalle piccole 125 per principianti, agli scooter urbani, dalle naked alle supersportive (come la mitica CBR), fino alle touring come la Gold Wing o le adventure bike come la Africa Twin.

4. Ottimo rapporto qualità/prezzo

Pur non essendo le moto più economiche in assoluto, il valore offerto da Honda è tra i migliori sul mercato: prestazioni equilibrate, consumi ridotti, poca manutenzione e un’ottima tenuta del valore nel tempo.

5. Manutenzione semplice

Molti motociclisti apprezzano la facilità di manutenzione delle Honda: anche i modelli più tecnologici mantengono una certa semplicità d’uso.

6. Storia sportiva

Honda è un colosso delle competizioni, dal MotoGP (con leggende come Valentino Rossi e Marc Márquez) alle gare di endurance e motocross.

Chiediamo a Faella se condivide. “Assolutamente sì – risponde -. Direi che è una buona sintesi dei valori che da oltre vent’anni cerchiamo di comunicare ai nostri clienti. Poi, ovviamente, al di là del marchio conta anche il servizio offerto dai singoli concessionari. Per quanto ci riguarda, trattiamo anche l’usato, proponiamo moto a noleggio, abbiamo un’officina, vendiamo accessori… Insomma, cerchiamo di accontentare i clienti dalla A alla Z”.

Secondo l’AI Honda non è tra i marchi moto più economici ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Proviamo a fare qualche cifra…

“Dico subito che i prezzi sono scesi negli ultimi anni – afferma Faella -. Si parte dai 3'850 franchi per un 125, fino alla top di gamma la GL 1800 automatica, che ne costa oltre 40'000. Per gli scooter partiamo da 2'400 franchi - abbiamo anche una versione elettrica – mentre il top di gamma costa circa 14'500 franchi, con una cilindrata 750”.

Faella aggiunge un appunto interessante in merito alla viabilità: “Il mercato delle moto è in crescita anche a causa dell’eccessivo traffico automobilistico che intasa le nostre strade. Poi, è chiaro: chi acquista una moto di grossa cilindrata lo fa seguendo una sorta di sogno. Un sogno che magari coltiva fin da bambino. Al di là dell’utilità e della versatilità, la moto rimane a mio avviso una passione”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025