EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi
Sabato 11 ottobre 2025 il Centro Studi Villa Negroni ospita la giornata di studi promossa dal direttore Mirko Moizi e dall’editore Raoul Fontana per i 10 anni della rivista Arte e Cultura

LUGANO - Sabato 11 ottobre, al Centro Studi Villa Negroni di Vezia, si terrà il convegno “Dipinti e pittori della Regione dei Laghi. Novità dal XV al XX secolo”, un’occasione per approfondire cinque secoli di storia artistica tra Ticino, Lombardia e Piemonte. L’evento, che celebra i dieci anni della rivista Arte e Cultura, è promosso dal direttore Mirko Moizi e dall’editore Raoul Fontana.

Tre sessioni di studio con esperti internazionali

La giornata di studi, curata da Mirko Moizi (Università della Svizzera italiana), sarà articolata in tre sessioni tematiche. Vi prenderanno parte studiosi e specialisti provenienti da università e istituzioni di primo piano in Svizzera e in Italia.

Il programma abbraccia un ampio arco cronologico, dal tardogotico ticinese al Novecento, con interventi dedicati a temi e figure di rilievo: i cicli pittorici di Morcote e Bellinzona, la riscoperta della pittura seicentesca, e artisti come Giuseppe Antonio Petrini, Giuseppe Mola, Ernesto Rusca e la famiglia Morgari.

Un’iniziativa sostenuta da fondazioni e associazioni

Il convegno gode del sostegno della Fondazione Carla e Bruno Fabbroni e del patrocinio dell’Associazione Arte, Cultura e Tradizione Renato Fontana e del Centro Studi Villa Negroni.

La collana Arte e Cultura, fondata da Giorgio Mollisi e oggi diretta da Mirko Moizi, è diventata un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio artistico della Svizzera italiana e delle aree limitrofe, con pubblicazioni che spaziano dalla pittura all’architettura, dalla scultura alla storia del collezionismo.

Ingresso libero con prenotazione

Il convegno è aperto al pubblico con ingresso libero fino a esaurimento posti. È gradita la prenotazione scrivendo a artecultura@fontana.ch

Un appuntamento che si annuncia di grande interesse per studiosi, appassionati e per chiunque voglia scoprire le novità legate a cinque secoli di pittura nella Regione dei Laghi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

Ucraina, Putin, UE, immigrazione, Gaza: un discorso Trumpissimo!

28 SETTEMBRE 2025