LETTURE
1992-2022 In Ascolto: 30 anni al servizio dei deboli d’udito. Di Cinzia Santo e Maria Grazia Buletti
Il libro ripercorre la nascita e lo sviluppo dell’Associazione ATiDU, con uno sguardo al futuro. Alcuni autori del territorio affrontano il tema sordità da un punto di vista narrativo, dando vita a cinque diversi racconti

Negli ultimi 30 anni “ATiDU Ticino e Moesano” (Associazione per persone con problemi d’udito) si è posta costantemente in ascolto delle persone con difficoltà uditive, divenendo un ponte importante tra udenti e non udenti. Questo libro ripercorre la sua nascita e il suo sviluppo, senza tralasciare uno sguardo al futuro. Accompagnano questo viaggio i saluti istituzionali, le testimonianze di persone con difficoltà uditive, una raccolta di articoli di archivio pubblicati sulla rivista Info ATiDU e sulla rivista “Terzaetà”.

Inoltre, è stato chiesto ad alcuni autori del nostro territorio di affrontare il tema sordità da un punto di vista più narrativo. Sono nati così cinque racconti con la stessa tematica, ma con ascolti diversi.

Un libro nel libro, tutto da scoprire. Disponibile per l’acquisto nelle librerie del Cantone e su www.fontanaedizioni.ch

 

ATiDU, 30 anni al servizio dei deboli d’udito - Cinzia Santo, Maria Grazia Buletti - Fontana Edizioni, 25 Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Maria Grazia Buletti: “100 anni di Suore Sant'Anna in Ticino”

CRONACA

Una bimba lasciata nella culla termica. "La chiamiamo Maria Grazia, come la Madonna"

IL FEDERALISTA

Niente requiem per le nostre valli

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025