MEDICI IN PRIMA LINEA
Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese
I festeggiamenti ufficiali si terranno in un quadro speciale al Swiss Diamond Hotel di Melide, e saranno un’occasione unica per riflettere sul passato, celebrare il presente e affrontare il futuro con rinnovata energia
TIPRESS

MELIDE – Il prossimo 9 ottobre Tribuna Medica Ticinese celebra il prestigioso traguardo dei 90 anni. Un anniversario significativo che testimonia il costante impegno verso una medicina di qualità, un’informazione rigorosa e una comunicazione che unisce tradizione e innovazione, accanto a temi di politica sanitaria cantonale e nazionale.

I festeggiamenti ufficiali si terranno in un quadro speciale al Swiss Diamond Hotel di Melide, e saranno un’occasione unica per riflettere sul passato, celebrare il presente e affrontare il futuro con rinnovata energia. I 90 anni sono un’occasione speciale per guardare al domani con occhi aperti, pronti a confrontarsi con le sfide dell’era digitale e dell’intelligenza artificiale, che plasmano profondamente il panorama medico e scientifico.

La peer-review, introdotta in TMT per garantire una verifica rigorosa, riconosciuta internazionalmente, dei contenuti scientifici della Rivista, rappresenta un contributo per affrontare un’epoca di crescenti informazioni medico-scientifiche, molto spesso prive di qualità senza verifica dell’attendibilità.

L’intelligenza artificiale, con tutte le sue potenzialità, spinge il settore a rinnovare il proprio impegno verso una medicina basata su evidenze scientifiche, senza dimenticare il rapporto umano e personale fra colleghi e con la popolazione, ponendo domande su etica, responsabilità innovazione.

Sarà questa una celebrazione non solo per rendere omaggio a una storia lunga e prestigiosa, ma anche per costruire insieme il futuro della comunicazione scientifica ed esprimere gratitudine a chi ha saputo creare e gestire Tribuna Medica Ticinese.

All’evento, organizzato dall’Ordine dei medici del Canton Ticino interverranno: il Consigliere di Stato, on. Raffaele De Rosa, Direttore DSS, il Dott. Ferruccio de Bortoli, sull’evoluzione della stampa nell’era AI, il Dott. Eugenio Santoro, Responsabile dell’Unità di Ricerca in sanità digitale e terapie digitali dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCSS, sulle criticità dell’AI per i medici, Raymond Loretan, Presidente Swiss Medical Network Hospitals SA sull’AI nel sistema sanitario svizzero e il Dr. med. Franco Denti, Presidente OMCT con una riflessione sull’AI in Ticino.

Al termine della tavola rotonda ci sarà la possibilità per la stampa di interviste personali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sanità in piazza a Bellinzona, Franco Denti: “Le cose si stanno mettendo male e la politica non ci ascolta”

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025