Prezzo:

Giovedì 16 | 18.15

Italo Valenti. La vita, le opere

Arte

Locarnese

L’insieme dell’opera di questo artista sincero riflette speciali corrispondenze: accoglie l’eco di voci lontane nel segno costante della poesia e rinnova le fonti che considera archetipi della memoria. (Da Italo Valenti. Il suo lirico candore, Tesserete, Pagine d’Arte - Mendrisio, Archivio Valenti, 2012)

Sul filo delle immagini, Matteo Bianchi e Veronica Provenzale percorrono il cammino artistico e personale di Italo Valenti, guidato da maghe e traghettatori misteriosi e solenni: dalle prime opere – nate all’interno della cerchia della “gaia gioventù” vicentina – agli esiti legati al movimento milanese di «Corrente», fino al periodo locarnese, alle prove informali dei Caos e all’approdo alla sua stagione più lirica e misurata. Veronica Provenzale, storica dell’arte e curatrice della mostra “Corrispondenze. Italo Valenti e i sodalizi artistici fra Vicenza e Locarno” presso il Museo Casa Rusca, dialoga con Matteo Bianchi, già conservatore del Museo Villa dei Cedri di Bellinzona, editore di Pagine d’Arte e fondatore della casa museo dedicata a Luigi Rossi in Capriasca. Su Italo Valenti ha curato libri e mostre, in particolare la retrospettiva alla Permanente di Milano nel 2012. Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Info Evento

Giovedì 16 Maggio 2024
dalle 18.15

Indirizzo

Biblioteca cantonale di Locarno (1° piano)

via Cappuccini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita