Prezzo:

Giovedì 16 | 18.00

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIE DI PARTO”

Altro

Luganese

Nell’ambito della rassegna Generando visioni di genere viene presentato giovedì 16 maggio presso la Sala CIC di Sorengo il volume “Storie di parto” che raccoglie i nove testi vincitori del concorso di scrittura lanciato dall’Associazione Nascere Bene Ticino.

Da un punto di vista antropologico, il modo in cui la donna mette al mondo ed è trattata durante il parto riflette il ruolo che occupa nella società. Cambiare l’esperienza del parto “significa mutare la posizione della donna nei confronti della paura e dell’impotenza, nei confronti dei nostri corpi, dei nostri figli” (A. Rich), avviando un processo che ha profonde implicazioni psichiche e politiche.

Il volume “Storie di parto” si inserisce nel filone della “comprensione della soggettività”: in altre parole, le storie di parto sono state scritte a partire dal vissuto delle persone coinvolte, facendo emergere punti di vista diversi da quelli istituzionali o ufficiali.

Il volume (Edizioni Ulivo, 2023), a cura di Laura Lazzari e Isabella Pelizzari Villa, raccoglie i materiali del concorso di scrittura “Storie di parto”, lanciato nel 2022 dall’Associazione Nascere Bene Ticino in occasione del suo decimo anniversario di attività. Scopo del concorso – aperto alle mamme, ai papà, ai famigliari e ai curanti – era rendere visibile l’esperienza della nascita attraverso la narrazione. Nella nostra società il parto, destituito delle sue molteplici dimensioni, è descritto e gestito essenzialmente come un evento sanitario. In questo contesto, i racconti soggettivi sono rivolti a mettere in luce la pluralità di senso della nascita, ridefinendo il parto come un evento biosociale, carico di significati culturali, simbolici e personali.

Nel corso del suo svolgimento questa iniziativa si è arricchita di nuovi stimoli e collaborazioni, trasformandosi in un progetto multimediale: i testi sono corredati di suggestivi scatti della fotografa Simona Ino e possono essere fruiti anche come audioracconti sul sito della RSI (AUDIORACCONTI).

Muovendo da punti di vista, sensibilità ed esperienze diverse, nel loro insieme le storie di parto raccolte in questo volume compongono una trama polifonica che mette in luce la ricchezza di senso della nascita, accompagnando le lettrici e i lettori in un viaggio emozionante. Con contributi di Flavio Stroppini, Silvia Vegetti Finzi, Graziano Martignoni e la Dr.ssa Monya Todesco Bernasconi.

Alla presentazione di giovedì 16 maggio - ore 18:00, Sala CIC di Sorengo - nell’ambito della rassegna Generando visioni di genere, parteciperanno le curatrici del volume, Isabella Pelizzari Villa e Laura Lazzari (in remoto), la Dr.ssa Monya Todesco Bernasconi, con il contributo di Flavio Stroppini e la moderazione di Angela Notari. Segue un rinfresco.

Prenota una o più copie del libro a questo link: CLICCA QUI


Info Evento

Per tutti

Giovedì 16 Maggio 2024
dalle 18.00

Indirizzo

Sala CIC

Via al Laghetto 5

6924, Sorengo

Socials

Prevendita