Prezzo:

Giovedì 16 | 18.00

La salute passa dal cuore

Conferenze

Luganese

La Fondazione Be Flowers, fondazione che si dedica allo studio, la divulgazione e la ricerca in floriterapia, si presenta al pubblico con l'evento La salute passa dal cuore, di cui sarà relatrice la Dott.ssa Silvia Di Luzio, medico chirurgo specializzato in cardiologia, ricercatrice e docente di epigenetica. L’incontro sarà moderato dalla Presidente della fondazione Danila Cattaneo, psicologa FSP e specialista in floriterapia.
 
La Fondazione Be Flowers nasce nel 2023 con l’obiettivo di diffondere le conoscenze e pratiche del medico e immunologo inglese Edward Bach e di rendere accessibile a quante più persone possibili l’utilizzo delle essenze floreali per il riequilibrio emozionale.
 
Relatrice d’eccezione dell’evento sarà la Dott.ssa Silvia Di Luzio, che porterà alla luce l’effetto delle emozioni sull’organismo e il loro ruolo nel raggiungimento di uno stato di benessere e salute, oltre che approfondire la coerenza cardiaca come tecnica di gestione dello stress, tra i fattori ambientali più nocivi, per il riequilibrio del sistema nervoso e la prevenzione di infiammazioni croniche e patologie. Questi temi sono al centro della ricerca della Dott.ssa Di Luzio, che in più occasioni ha dimostrato l’esistenza di un potenziale di guarigione emozionale ed energetico ‒ approfondito nel libro Il cuore è una porta (Ed. Amrita, 2011) ‒ intrinseco nell’essere umano. L’influsso delle emozioni sul processo di salute e malattia è anche al centro della ricerca del medico e immunologo inglese Edward Bach, che dedicò la sua vita alla ricerca di una cura accessibile e non invasiva che potesse migliorare il benessere psicofisico, e che trovò nelle essenze floreali.
 
Durante l’incontro la Dott.ssa Di Luzio tratterà temi quali l’importanza di considerare i fattori ambientali, come la qualità del cibo assunto, l’attività fisica svolta, ma anche il tempo libero a disposizione, la qualità delle relazioni interumane e la soddisfazione lavorativa, nelle fasi di diagnosi e cura del paziente; l’influsso di emozioni a basso livello energetico, come rabbia, ansia, frustrazione e stress, nella nascita di patologie; il ruolo di fattori individuali, tra cui i tratti della personalità, le condizioni psicofisiche e i condizionamenti famigliari, nel definire il livello di nocività dello stress per l’individuo; la coerenza cardiaca come tecnica di gestione dello stress per il riequilibrio del sistema nervoso; e l’utilizzo di biosensori e Biofeedback nella medicina preventiva.
 
Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a beflowers@fioridibach.ch

Info Evento

Per tutti

Giovedì 16 Maggio 2024
dalle 18.00

Indirizzo

LAC Lugano Arte e Cultura

6900, Lugano

Socials

Prevendita