Prezzo:
Giovedì 16 | 20.00
Manifestazioni
Bellinzonese
4 lettori, Pietro Aiani, Nelly Aspari, Alessandro Margnetti e Siro Scapozza, introdotti da Lorenza Gatti e con l’accompagnamento musicale di Danilo Boggini alla fisarmonica, vi condurranno, attraverso letture tratte da testi famosi della letteratura, nel fantastico mondo dei sogni. Secondo le antiche civiltà i sogni sono messaggi mandati dagli Dei. Oggi sono considerati espressione dei nostri pensieri inconsci. Esistono gli incubi e i sogni che mettono angoscia, quelli che riflettono le esperienze della nostra vita, quelli in cui compare qualche cosa che in pubblico non faremmo mai, i sogni premonitori, i sogni a occhi aperti, i sogni degli altri, i sogni ridicoli, …
Tenete vivi i vostri sogni perché, come dice Fabrizio Caramagna, “Sognare è vedere senza gli occhi, sentire senza le orecchie, pensare senza la mente, toccare senza il corpo, volare senza ali”.
Vi ricordiamo, inoltre, il secondo appuntamento con la “Rassegna di musica classica” che Martedì 14 maggio alle ore 20.00 ospita Marino Delgado Rivilla (clarinetto) e Giuseppe Sanzari (pianoforte). Saranno eseguite musiche di Robert Schumann (1886-1963), Béla Kovács (1937-2021), Camille Saint-Saëns (1835-1921), Paquito D'Rivera (1948), Astor Paizzola (1921-1992) e George Gershwin (1898-1937).
Info Evento
Per tutti
Giovedì 16 Maggio 2024
dalle 20.00
Indirizzo
Bibliomedia Svizzera italiana
Via Lepori 9
6710, Biasca
Prevendita