ARCHIVIO
Il turismo ticinese punta al rilancio nella Svizzera tedesca

Il turismo ticinese non intende mancare l'appuntamento con l'apertura del tunnel di base del Gottardo e lancia una campagna mirata nella Svizzera tedesca. In questi anni sono stati investiti "mezzo miliardo di franchi per ristrutturare gli hotel e per creare nuovi centri, parchi tematici e musei", hanno annunciato oggi a Zurigo i responsabili di Ticino Turismo.

Gli ingorghi ai portali autostradali del Gottardo emergono nei sondaggi come il principale svantaggio competitivo per il turismo ticinese, ha dichiarato il direttore di Svizzera Turismo, Jürg Schmid.

Dal 2000 il cantone ha perso il 25% dei pernottamenti. Oltre a subire la forza del franco, il settore è confrontato anche con una debolezza strutturale, con la concorrenza delle residenze secondarie e con la vicinanza dell'Italia.

Schmid si è detto comunque convinto che il turismo ticinese si trova ora a un punto di svolta: "Sono stati fatti importanti investimenti", ha ricordato. I responsabili di Ticino Turismo hanno ad esempio sottolineato la realizzazione del LAC a Lugano, che sarà inaugurato nel 2015, la recente apertura del Museo dei fossili del San Giorgio a Meride o ancora la ristrutturazione di diversi alberghi storici.

Ticino Turismo ha pure fatto realizzare uno spot televisivo - il primo da diversi decenni - che è stato affidato al regista Michael Steiner (Grounding, Sennentunschi). Il film pubblicitario "su misura" mostra degli adolescenti che percorrono il passo del Gottardo in motorino e sottolinea così l'importanza del nuovo tunnel ferroviario che dal 2016 accorcerà sensibilmente il tragitto verso la "Sonnenstube".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025