ARCHIVIO
Credit Suisse: tribunale vieta consegna dati ex dipendente
...

Il Tribunale di prima istanza di Ginevra ha ordinato al Credit Suisse di non trasmettere dati relativi a un suo ex dipendente. Si tratta di una novità nell'ambito di misure cautelari, ha fatto sapere oggi l'avvocato Douglas Hornung.

La corte vieta alla banca, in data 21 giugno, di trasmettere, comunicare o portare a conoscenza di terzi o di Stati terzi documenti riguardanti l'ex collaboratore. Il Credit Suisse ha tempo dieci giorni per ricorrere.

Si tratta di una prima vittoria, commenta Hornung, avvocato dell'ex dipendente. "La decisione è molto favorevole alla protezione di questo dipendente e ridà speranza a tutti gli impiegati che temono nuove trasmissioni di dati", osserva l'avvocato in una nota.

Il Tribunale sottolinea che l'autorizzazione del Consiglio federale del 4 aprile 2012, basata sull'articolo 271 del Codice penale svizzero, non ha effetto civile e che inoltre tale autorizzazione lascia la piena e intera responsabilità civile alla banca.

La banca ha sì un interesse a collaborare con le autorità americane per evitare un'eventuale incriminazione e negoziare una multa. Ma nel caso specifico l'interesse privato e particolare dell'impiegato deve prevalere poiché lavorava al desk americano del Credit Suisse e i dati che il Credit suisse desidera trasmettere riguardano precisamente l'attività transfrontaliera della banca negli Stati Uniti e tali dati, se trasmessi, creerebbero un danno difficilmente riparabile per l'impiegato (in particolare rischio di arresto/incriminazione), si legge nel comunicato dell'avvocato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025