ARCHIVIO
Credit Suisse: multa di 2,6 miliardi in Usa, si dichiara colpevole
...

Credit Suisse si è dichiarato colpevole di complicità in evasione fiscale negli Usa e ha accettato di pagare una multa di 2,6 miliardi di dollari (2,3 miliardi di franchi) alle autorità americane. Lo ha annunciato il ministero di giustizia a Washington.

Credit Suisse diventa così la prima banca negli ultimi 20 anni a dichiararsi colpevole di un reato negli Stati Uniti. La sanzione arriva al termine di un'indagine durata anni e che vede implicati anche altri 13 istituti svizzeri, la cui posizione rimane per il momento immutata. È anche un tangibile segno del cambiamento di marcia del Dipartimento di giustizia, duramente criticato internamente per aver trattato troppo con i guanti di velluto le banche dopo la crisi finanziaria del 2008.

La fattura presentata a Credit Suisse è molto più salata di quella subita da UBS, che nel febbraio del 2009 accettò di pagare una multa di 780 milioni di dollari per risolvere una vertenza analoga, senza peraltro dichiararsi colpevole. UBS consegnò inoltre i nomi di clienti sospettati di aver frodato il fisco USA.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato rafforza la presenza a Lugano con la nuova succursale di Via Vegezzi

28 NOVEMBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025