ARCHIVIO
Credit Suisse: Stato New York gli affibbia controllore
...

Gli Stati Uniti non danno pace al Credit Suisse, che già deve sborsare 2,5 miliardi di franchi per le sue ammesse colpe fiscali: l'agenzia dello Stato di New York per la regolamentazione dei servizi finanziari gli affibbierà un controllore che potrà mettere il naso in tutti i suoi cassetti alla ricerca di eventuali irregolarità non ancora emerse.

La disposizione, cui rendono attenti oggi i quotidiani "Tages-Anzeiger" e "Der Bund", rientra nell'accordo globale reso noto lunedì, o più precisamente in quello raggiunto tra il Credit Suisse e il Department of Financial Services (DFS) newyorchese, al quale l'istituto elvetico dovrà versare 715 milioni di dollari.

Il capo del DFS, Benjamin Lawsky, cui spetterà la nomina, vuole un controllore indipendente "aggressivo" ma anche "equo", indica una nota congiunta che anche l'ats ha potuto procurarsi. In inglese si chiamerà "monitor", ma sarà un vero e proprio "ficcanaso", come titolano i due quotidiani svizzerotedeschi: avrà accesso non soltanto alla succursale newyorchese del Credit Suisse, ma anche agli uffici della grande banca in Svizzera e altrove nel mondo. La banca dovrà "cooperare pienamente" con lui, fornendogli i tutta la documentazione richiesta e autorizzando l'accesso a tutte le persone coinvolte.

Il sorvegliante dovrà rendere conto di quanto riscontrato direttamente al DFS. L'obiettivo è di mettere in luce le possibili manchevolezze che hanno portato la banca ad agire in modo illegale. In base alle sue conclusioni, egli potrà ordinare misure supplementari.

Sotto la sua lente finiranno non soltanto le procedure di collaborazione (compliance) della banca ma anche i dipendenti attuali e passati che potrebbero aver prestato il loro aiuto a clienti americani nell'evadere il fisco o in altri reati. Dovesse emergere nuovo materiale compromettente, saranno possibili denunce e altre misure contro persone singole fino ai vertici della banca, hanno spiegato a "Bund" e "Tages-Anzeiger" avvocati economici.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

Marco Galli entra nella Direzione generale di BancaStato

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025