ARCHIVIO
GaultMillau: Park Hotel di Vitznau (LU) è l'Albergo dell'anno
...

GaultMillau ha designato il Park Hotel di Vitznau (LU) "Albergo dell'anno 2014". I suoi punti forti sono la posizione unica, l'architettura di pregio, l'ambiente rilassato e due cuochi straordinari come Nenad Mlinarevic e Christian Nickel, quotati rispettivamente a 17 e 16 punti, precisa una nota odierna della famosa guida gastronomica.

L'albergo a cinque stelle, costruito nel 1903, è situato in un paesaggio idilliaco, direttamente in riva al Lago dei Quattro Cantoni, circa un chilometro a nord dal paese Vitznau, da dove parte il trenino che sale al Rigi.

Il Park Hotel, attualmente diretto dall'appenzellese Urs Langenegger, è stato riaperto nel marzo del 2013 dopo un ampio rinnovamento, per il quale l'imprenditore viennese Peter Pühringer ha investito circa 300 milioni di franchi.

Dispone di 47 suites arredate in modo individuale, di una superficie variabile tra i 40 ed 160 metri quadri. Per il pernottamento, colazione inclusa, bisogna prevedere dai 700 ai 4900 franchi a notte, a seconda della stagione e del tipo di camera.

La cantina non è da meno, con 32'000 bottiglie di vino di un valore di 26 milioni di franchi.

GualtMillau negli anni addietro aveva ritenuto miglior albergo dell'anno anche l'Eden Roc (2010), l'Hotel Castello del Sole (2007) e l'Hotel Giardino (1997) di Ascona nonché la Villa Principe Leopoldo (2002) di Lugano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025