CANTONALI 2023
La Gioventù PS e la protesta delle cadreghe: "Rivoltiamo il Ticino. Rivoltiamo Palazzo delle Orsoline"
I giovani socialisti hanno lanciato la loro campagna elettorale con un'azione simbolica e parole al vetriolo contro il Parlamento

BELLINZONA - "La politica ticinese giustifica le insostenibili politiche borghesi. Purtroppo quelle femministe, ecologiste, a favore del 99% e dei diritti dei e delle migranti vengono calpestate dalla mediazione e dal compromesso con i parlamentari della maggioranza. Alle cadreghe preferiamo portare avanti le nostre rivendicazioni e, piuttosto che andare al compromesso con chi giustifica l’ingiustificabile, preferiamo politiche sostenibili e veramente a favore di tutti". Lo scrive La Gioventù Socialista in un comunicato stampa attraverso il quale lancia la propria campagna elettorale. 

Ma i giovani socialisti non si sono limitati alle parole. Davanti a Palazzo delle Orsoline hanno infatti voluto 21 “cadreghe” (come i giovani candidati al Gran Consiglio sulla lista del PS), sulle quali sono state attaccate degli slogan rivendicativi. 

"Nonostante il parlamento resti il luogo delle decisioni politiche cantonali - si legge ancora nella nota - la Gioventù Socialista resta critica nei confronti di quest’istituzione. I compromessi che le dinamiche parlamentari impongono spingono le decisioni lontane dai veri interessi del 99% avvantaggiando solo la minoranza borghese. La nostra battaglia politica non si svolge nel palazzo del potere borghese in cui il compromesso, l’istituzionalizzazione e gli interessi personalistici hanno portato la classe politica ad attuare iniziative lontane dai veri interessi della popolazione. La nostra battaglia politica non è iniziata con l’uscita dei numeri di lista. La nostra battaglia continua oggi utilizzando lo spazio politico dei nostri candidati per introdurre idee veramente a favore del 99% nel dibattito politico. Rivoltiamo il Ticino. Rivoltiamo il palazzo delle Orsoline. Per vivere e non sopravvivere".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tre nuove magistrate per il Ticino

CRONACA

Minacce a Palazzo delle Orsoline, uomo arrestato

FEDERALI 2023

Chiesa e le polemiche sulla Ticiconsult: "Sono partite dal Ticino"

CANTONALI 2023

Il secondo sondaggio elettorale: in calo PS e Lega. In Parlamento c'è spazio per Avanti e Verdi Liberali

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

POLITICA E POTERE

Da Sud a Nord coi candidati di sinistra: domani il treno speciale di PS e Verdi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025