CANTONALI 2023
"Il lupo in casa", Aron Piezzi contro gli "irresponsabili ambientalisti da salotto"
"Come si poteva facilmente presumere, oltre al danno al settore primario ora c’è di mezzo la sicurezza dell’essere umano. Inaccettabile"
TiPress/Samuel Golay

Di Aron Piezzi *

Gli avvistamenti di questi giorni a due passi dalle nostre case sono la conseguenza dell’irresponsabile agire di ambientalisti da salotto, spesso ideologizzati, purtroppo ben presenti nelle amministrazioni federali e cantonali. Come si poteva facilmente presumere, oltre al danno al settore primario ora c’è di mezzo la sicurezza dell’essere umano. Inaccettabile.

Da sempre, con il PLR, combatto questa situazione, opponendoci alla diffusione e alla protezione ad oltranza del lupo, assolutamente ingiustificata; e chiedendo, parallelamente, interventi proporzionati a tutela dei bisogni della popolazione direttamente confrontata al problema. Passi avanti, fin qui, pochi!

Bisogna smetterla di privilegiare la protezione della natura e del lupo. Rifiuto l’idealismo, per lo più cittadino, che porta al mito, fuori posto, della natura selvaggia. Necessitiamo di un approccio culturale alla montagna, in cui l’uomo sia presente e attivo. Oggi tutto ciò è incredibilmente a rischio! 

* deputato e candidato PLR al Gran Consiglio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il lupo scende di quota, un avvistamento in pieno giorno a Lodano

28 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Il lupo scende di quota, un avvistamento in pieno giorno a Lodano

28 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Scuola, l'affondo di Aron Piezzi: "Perchè il DECS non mi fa vedere le varie opinioni sui livelli?"

SECONDO ME

Aron Piezzi e il futuro dei rustici: “Basta protezionismo a oltranza”

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

"Vini in Villa", la seconda edizione è stata un successo

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025