CANTONALI 2023
Zali: "Non dipendo dai voti UDC". Gobbi: "Alleanza strategica per la destra"
Le pistolettate all'interno della lista demoleghista, continuano a tenere banco. Quadri: "Ma così rischiamo di disorientare gli elettori"

LUGANO - “Non credo assolutamente di dipendere dai voti dell’UDC”. È arrivata ieri sera durante la puntata di Detto tra noi in onda su TeleTicino, la risposta di Claudio Zali al comunicato dell’UDC (per rivedere la puntata clicca qui). Nel comunicato stampa inviato ieri alle redazioni, i democentristi ricordavano al ministro leghista che senza il loro apporto quattro anni fa avrebbe perso il posto. “Non sapremo mai - ha replicato Zali - quanto sia stato determinante. Non abbiamo una controprova di come sarebbero andate le cose con due liste separate”.

Il Corriere del Ticino, stamane, ha dedicato un lungo approfondimento alle “pistolettate” (cit Boris Bignasca) all’interno dell’alleanza demoleghista. Tra le voci sentite c’è quella dell’altro ministro, Norman Gobbi: “Se si vanno a rileggere le parole pronunciate dai candidati della Lega dei Ticinesi non c’è mai stato un attacco personale nei confronti degli alleati dell’UDC, come da accordi stabiliti. Anche l’UDC invita a votare solo i propri candidati, legittimamente. Ognuno deve fare la sua campagna”.

Sempre sull’alleanza, Gobbi afferma: “L’accordo ha una valenza strategica per rafforzare la destra in Ticino. Solo così le cittadine e i cittadini ticinesi potranno avere la garanzia che non verranno spennati; che i soldi pubblici verranno utilizzati bene; che la sicurezza sarà garantita; che ci impegneremo per la mobilità, per un territorio vivibile, per lottare contro gli abusi e per rimanere padroni in casa nostra”.

Sulla vicenda il CdT ha raccolto anche l’opinione di Lorenzo Quadri: “Un conto è la competitività tra i candidati in lista, un altro è il continuo botta e risposta, che credo non porti vantaggio a nessuna delle due formazioni, e che rischia di disorientare gli elettori”. Secondo il Consigliere Nazionali leghista i due partiti dovrebbero concentrarsi sui temi e sugli avversarsi “senza per questo nascondere che tra Lega e UDC vi siano anche divergenze che nessuno ha mai pensato di azzerare. Altrimenti saremmo un unico partito e non due”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

CANTONALI 2023

UDC vs Lega: "Esternazioni fuori luogo e sterili polemiche". E su Zali...

POLITICA E POTERE

Mellini ci scrive: "Zali, ti agita che un UDC abbia possibilità di essere eletto"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: i fuocherelli e l'incendio

CANTONALI 2023

Zali, duro attacco all'UDC: "Vogliono prendersi tutto"

CANTONALI 2023

Boris Bignasca e Claudio Zali tornano all'attacco dell'UDC

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025