CANTONALI 2023
L'UDC gongola: "Abbiamo vinto noi!"
Il partito di Piero Marchesi: "Siamo diventati la voce dominante nella politica ticinese"
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA – “L’UDC esce vincitrice dalle elezioni cantonali e ringrazia tutte e tutti per il sostegno. Il popolo ticinese ha premiato l’azione del nostro partito nell’ultima legislatura perché promuove una vera politica di centro-destra”. Il partito presieduto da Piero Marchesi gongola dopo il risultato di ieri in Parlamento. “Grazie all’eccellente lavoro degli uscenti e l’impegno instancabile di tanti simpatizzanti fedeli e molti giovani – si legge in una nota stampa - è stato raggiunto l’obiettivo di aumentare il numero del gruppo in Gran Consiglio e di mantenere due rappresentanti dell’area di centro-destra in governo. L’UDC è pronta ad affrontare i veri problemi dei ticinesi e ha già diversi nuovi progetti nel cassetto. Avanti con determinazione per cambiare ora!”

L’UDC è la vera vincitrice di queste elezioni, prosegue la nota. “Nel 2015 si rischiava di sparire e fu fatta l’alleanza UDC-Area Liberale-UDF. Oggi siamo saliti a nove granconsiglieri, superando la soglia del 10% (10,29% per l’esattezza), siamo diventati la voce dominante nella politica ticinese, e soprattutto siamo indispensabili per mantenere due consiglieri di Stato di centro-destra in governo. Il popolo ticinese e soprattutto le aree di periferia hanno premiato il grande lavoro svolta dal nostro partito negli ultimi anni. Ci congratuliamo per la brillante elezione di Lara Filippini, Tiziano Galeazzi, Andrea Giudici, Sergio Morisoli, Paolo Pamini, Pierluigi Pasi, Tuto Rossi, Roberta Soldati e Piero Marchesi, che ha già annunciato di voler lasciare il posto ad Alain Bühler, concentrandosi sul mandato a Berna.

La fiducia che il popolo ticinese ha espresso nei confronti del nostro partito dimostra che l’UDC ha capito i veri problemi dei ticinesi e propone delle soluzioni pragmatiche per risolverli. Siamo il partito che più di tutti protegge il ceto medio, è solidale con chi lavora o cerca lavoro, con chi paga le tasse, si comporta in modo responsabile e vuole costruire il benessere del Cantone ed essere libero, senza dimenticare chi è nel bisogno. Siamo il partito che cerca delle soluzioni formative e lavorative per i giovani e che protegge il mercato ticinese dalla concorrenza sleale estera.

Ora dobbiamo capitalizzare il grande sostegno ottenuto per accelerare i progetti di riforma di questo cantone. I nostri eletti si batteranno con vigore in Gran Consiglio e su tutti i livelli istituzionali. Ringraziando per il sostegno si guarda ora alle Elezioni federali con entusiasmo e fiducia”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Canone Tv, l’UDC: “Il Governo difende la RSI in modo acritico, ignorando la volontà dei ticinesi“

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Pronti a raccogliere le firme contro l’acquisto dello stabile EFG”

POLITICA E POTERE

Il Governo del Mulino Bianco

POLITICA E POTERE

Tandem UDC Marchesi-Pamini per il Consiglio di Stato. Il presidente: "Possiamo ambire a entrarci"

SECONDO ME

Piero Marchesi: "È finalmente ora di trovare delle soluzioni per gli allevatori ticinesi"

POLITICA E POTERE

UDC, Piero Marchesi rieletto presidente: "E ora un posto in Governo"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025