CORONAVIRUS
Coronavirus, nuova stretta dell'Italia: stop totale degli spostamenti
Non ci si può più spostare di Comune in Comune, salvo per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute

ITALIA – In Italia è "vietato a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute". È quanto stabilisce l'ultima ordinanza dei ministeri della Salute e dell'Interno per contenere l'epidemia di coronavirus. 

La ratio della nuova ordinanza siglata dai ministri Luciana Lamorgese e Roberto Speranza è quella di "evitare le fughe di persone verso Sud dopo l'ulteriore stop alle attività produttive annunciato dal premier Giuseppe Conte". Qualche blocco alla stazione di Milano è già avvenuto. Alcuni viaggiatori diretti nel sud-Italia sono stati respinti dopo le recenti direttive che limitano gli spostamenti. Si tratta di una decina di persone che non possedeva i requisiti per salire sul treno.

Chi dovesse violare il divieto rischia una denuncia che prevede l'arresto fino a tre mesi di detenzione oltre a una multa salata. Non è escluso – riportano i media italiani – un ulteriore giro di vite del Governo in tal senso.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, "tutta l'Italia sarà zona protetta". Le parole del premier Conte: "State a casa"

CORONAVIRUS

L'Italia verso una nuova stretta: lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

CORONAVIRUS

L'Italia è quasi cinese. Conte: "Torneremo ad abbracciarci"

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CORONAVIRUS

L'Italia resta 'blindata' per le feste. Il nuovo DPCM "è una vergogna senza senso". E per il Ticino rimane lo status quo

CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025