CORONAVIRUS
De Rosa alza la voce: "Oltre Gottardo non è chiara la gravità della situazione. Se amate il Ticino restate a casa"
Il direttore del DSS: "Il sistema sanitario per ora regge. Ho perso amici e conoscenti per il coronavirus"
TiPress

BELLINZONA – “La situazione è seria e preoccupante. I numeri continuano a crescere e non possiamo non dirci preoccupati. Dobbiamo fare tutto il possibile per rallentare la diffusione del virus e permettere al sistema sanitario di resistere”. Si è espresso così il direttore del DSS Raffaele De Rosa al Blick.

Un’intervista utile per ribadire ulteriormente i concetti espressi ieri in conferenza stampa. “Cari Confederati – dice –, se amate il Ticino restate a casa. E questo vale anche per i ticinesi, ovviamente”. Un invito mirato ad evitare eventuali esodi pasquali.

Il ministro De Rosa ha spiegato anche che “in Ticino ci sono ancora letti disponibili, ma potrebbero non bastare se non vengono rispettate le normative emanate dalle autorità. Io stesso ho perso amici e conoscenti a causa del coronavirus. Qui in Ticino sono tante le famiglie toccate da questa malattia e che soffrono”.

Il Blick ha fatto presente a De Rosa che oltre Gottardo non è raro imbattersi in gruppi di persone a spasso nelle soleggiate giornate. “Ho l’impressione – ribatte – che nella Svizzera tedesca non è chiara la gravità della situazione. È chiaro che i laghi, le montagne, i prati, il sole, (…) tutto è meglio che stare in casa. Ma, signori, qui la gente muore per davvero”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Non hanno capito nulla! A Lucerna autostrada affollata e cantieri attivi

CORONAVIRUS

De Rosa: "Apertura delle frontiere? Sono preoccupato. Berna prima ci ha riso in faccia, poi ha capito la situazione"

CRONACA

"La situazione è seria e delicata". In Ticino 33 casi, nuove misure di Governo e Medico Cantonale

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, De Rosa: "Il picco è ancora lontano". Merlani: "Ospedali quasi pieni". Cocchi: "Non venite in Ticino"

CRONACA

Coronavirus. Merlani: "Da domani test anche in Ticino. Al momento nessun caso ma diversi sospetti". Vitta: "Il Ticino è pronto". De Rosa: "Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025