CORONAVIRUS
Karin Keller-Sutter: "Improbabile fare le vacanze all'estero"
La consigliera federale: "Le cose, però, possono cambiare velocemente. È difficile fare delle previsioni, ma invito tutti a godersi le bellezze del nostro Paese"

TICINO – Tutta la Svizzera deve remare verso un unico obiettivo: “ritrovare una certa normalità”. Ad affermarlo al Corriere del Ticino è la consigliera federale Karin Keller Sutter augurandosi che “tutti i cittadini facciano del loro meglio per superare questa seconda fase”.

La consigliera federale parla al quotidiano della possibilità di recarsi all’estero per le vacanze estive. “Al momento, è molto improbabile che i turisti esteri vengano a fare la vacanze in Svizzera e, allo stesso modo, che noi svizzeri potremo andare all’estero per le vacanze. Le cose però possono cambiare molto velocemente. È difficile fare delle previsioni”.

A capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, Sutter spiega di essere stata in contatto con gli omologhi colleghi europei. “Vero – continua –, ma da loro non ho alcuna indicazione concreta che siano pronti ad accoglierci in estate. Tutti sono molto prudenti”.

“Io – conclude –, ad esempio, verrò in Ticino per una dozzina di giorni. Invito gli svizzeri a fare lo stesso e godersi le bellezze del nostro Paese”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Karin Keller-Sutter contraria all'isolamento della Svizzera: "Le conseguenze sarebbero troppo drastiche"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna sulle frontiere: "Allentamenti dal 15 giugno. Ma per l'Italia è troppo presto"

CORONAVIRUS

Il 27 settembre si vota anche sui temi sospesi. Dall'11 maggio si allenteranno le misure ai valichi

CORONAVIRUS

Berna ha deciso: la Svizzera apre all'Italia il 15 giugno

CORONAVIRUS

Estate in patria e campeggi presi d'assalto. Se si va all'estero, meglio informarsi in ambasciata

CRONACA

Avviso ai naviganti! "In Svizzera possibili blackout di diverse ore in inverno. È consigliabile fare scorta di candele e legna"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025