CORONAVIRUS
Quadri: "Il coronavirus avvantaggia i delinquenti stranieri"
Il Consigliere nazionale leghista interpella il Consiglio federale: "È evidente che sussiste un pericolo per la sicurezza pubblica..."
TIPRESS

BERNA –  “I delinquenti stranieri approfittano del coronavirus”. È quanto sostiene il Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri che sul tema interpella il Consiglio Federale. "A seguito della temporanea impossibilità (?) di espellerli dalla Svizzera a causa della mancanza di collegamenti con i paesi d’origine – si legge nell'atto parlamentare –  decine di delinquenti stranieri in attesa di espulsione sono stati semplicemente rimessi in libertà in vari Cantoni. Le autorità giudiziarie hanno stabilito che mantenere queste persone in detenzione amministrativa sarebbe sproporzionato".

"Il risultato – continua – è che i delinquenti in questione rimangono nel nostro Paese a piede libero, col rischio di recidivare, sparire nella clandestinità, o entrambe le cose. E’ evidente che sussiste un pericolo per la sicurezza pubblica.Le espulsioni dei delinquenti stranieri sono state votate dal popolo. Tuttavia troppo spesso la loro attuazione viene sventata in sede giudiziaria. La volontà popolare è elusa, ed il numero di delinquenti stranieri effettivamente espulsi rimane troppo basso. Adesso ad avvantaggiare i delinquenti stranieri arriva anche la crisi da coronavirus: questo non è accettabile".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio Federale: 

    1. Quanti delinquenti stranieri non hanno potuto essere espulsi dalla Svizzera a seguito del coronavirus?
    2. Quanti di questi risultano spariti in clandestinità?
    3. E’ intenzione del CF promulgare la base legale per prolungare la detenzione amministrativa dei delinquenti stranieri in attesa di espulsione fino al ripristino dei collegamenti con i paesi d’origine, onde evitare che essi vengano rimessi in libertà in Svizzera?
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gli obiettivi politici per la Svizzera nel 2021 adesso sono condizionati dal Coronavirus

SECONDO ME

Quadri: "Spacciare la conferma di Cassis come una vittoria per il Ticino è ridicolo"

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CRONACA

Vergogna!

POLITICA E POTERE

Coronavirus, dalla Svizzera 400 milioni di franchi per i Paesi in via di sviluppo

CORONAVIRUS

Coronavirus, il Consiglio federale conferma la propria strategia ed estende il sostegno ad aziende e indipendenti

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025