CORONAVIRUS
"Ma i turisti che arriveranno in Ticino, cosa faranno se troveranno tutte le attrazioni chiuse?"
Se lo chiede il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri: "Si investirà solo nella propaganda o anche nel sostegno alle infrastrutture?"
TIPRESS

TICINO – “Turismo sì, ma con le strutture chiuse?”. È quanto si chiede il Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri su Facebook tramite un post riflessivo sul turismo ticinese al tempo del coronavirus.

“Giustamente – scrive – in questo periodo di stramaledetto virus cinese si incentiva il turismo in Ticino. Ticino Turismo ha lanciato una campagna promozionale in Bene, ma c’è un problemino: quale offerta si troverà chi arriverà da noi?”.

E ancora: “La maggior parte delle piscine comunali, da quanto si è capito, saranno chiuse: Capriasca, Mendrisio, non si sa cosa farà il centro Valgersa, forse nemmeno Chiasso aprirà, eccetera. Andrà a finire che l’unica piscina comunale aperta sarà il Lido di Lugano dove però, causa distanziamento sociale, potrà entrare molto meno gente che in tempi normali”.

“Stesso discorso per le funivie, ovovie, ecc. Come noto questi impianti non nuotano nell’oro. Trasportare poche persone a causa delle norme di distanziamento sociale diventa, per loro, un’operazione in perdita. Quindi vari impianti non apriranno.
Domanda da un milione: ma i turisti che arriveranno in Ticino, cosa faranno se troveranno tutte le attrazioni chiuse? Si investirà solo nella propaganda, o anche nel sostegno alle infrastrutture affinché possano riaprire?”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Turismo in Ticino, mai così tanti turisti francofoni. Ma la perdita resta...

POLITICA E POTERE

Appalto milionario per l'AlpTransit, ma l'azienda italiana non paga le imposte. "Svariati milioni non versati al Ticino e alla Confederazione?"

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Quadri: "Perché il centro a Rivera? Non era meglio incaricare le case anziani?"

CORONAVIRUS

Appello al Consiglio Federale

ELEZIONI FEDERALI 2019

Si scaldano i motori per le Federali di ottobre. E Rocco Cattaneo parte da Biasca: "Vi chiedo sostegno in cambio del mio impegno per il Ticino"

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'analisi di Quadri: "La Lega deve recuperare il suo spirito movimentista. Senza Roberta non sarà lo stesso. Ghiggia bersaglio di una meschina campagna denigratoria"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025